Pensieri Preziosi 13. Margit Hart e Piergiuliano Reveane: gioielli da pensare

Opera di Margit Hart
Dal 24 November 2017 al 4 February 2018
Padova
Luogo: Oratorio di San Rocco
Indirizzo: via Santa Lucia 59
Curatori: Mirella Cisotto Nalon
Enti promotori:
- Comune di Padova - Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204563
E-Mail info: serviziomostre@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
Margit Hart e Piergiuliano Reveane sono i vincitori della seconda edizione del Premio internazionale Mario Pinton 2015, dedicato alla tematica donatelliana e, proprio a loro, è dedicata la XIII edizione della rassegna internazionale di oreficeria di ricerca Pensieri Preziosi.
Entrambi gli artisti operano da anni, con successo e riconoscimenti internazionali, nell’ambito dell’oreficeria artistica. Ma se la Hart si esprime attraverso materiali poveri come membrane di origine animale, fili di ferro o d’acciaio, alluminio anodizzato, argento, ottone, raramente l’oro, pigmenti in acrilico, smalto a fuoco, riduzioni fotografiche, Reveane resta fedele ai metalli, inserendosi a pieno titolo nella più prestigiosa tradizione della Scuola orafa padovana.
La Hart, di origine austriaca, dà vita a eleganti spille dove forme organiche, ispirate alla natura, dialogano con forme geometriche che riquadrano lo spazio in cui i colori pieni, se pur vivaci, mantengono toni pacati e di misura.
Per lei il gioiello è dialogo, comunicazione, interazione con chi lo ammira o lo indossa.
Reveane, dagli esordi in cui le opere riflettono una completa adesione ai canoni della geometria, dettati dalla Scuola di Padova e comunque sempre espressi con toni personali e di autentica originalità, sviluppa presto un’attenzione viva verso la storia, il territorio, la natura, senza però tradire quel concetto di ordine e armonia che caratterizza il suo fare fin dalle origini.
Gioiello come piccola scultura, singolare testimonianza di emozioni intime ma anche di come l’artista percepisce e racconta la realtà che ci circonda.
Inaugurazione: 24 novembre 2017 ore 18
Orario: 9.30-12.30 / 15.30-19 (Chiuso: 25, 26 dicembre, 1 gennaio e i lunedì non festivi)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio