Roberto Cifarelli. Le strade del jazz + The Black Square
© Roberto Cifarelli
Dal 9 November 2019 al 24 November 2019
Padova
Luogo: Scuderie di Palazzo Moroni
Indirizzo: via VIII Febbraio 8
Orari: 9.30-12.30 / 15-19 (chiuso il lunedì)
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Padova
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: ghiraldinir@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it/
Il Padova Jazz Festival nella sua 22ma edizione presenta alle Scuderie di Palazzo Moroni la mostra fotografica di Roberto Cifarelli, dal titolo Le strade del jazz + The Black Square.
Roberto Cifarelli è uno dei principali fotografi jazz del nostro paese, che collabora da molti anni con le principali riviste di settore italiane ed internazionali.
Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e organizzata dall’Associazione Culturale Miles, la sezione della mostra Le Strade del Jazz propone una serie di fotografie che ritraggono alcuni dei più grandi musicisti della scena jazz internazionale quando, a fine concerto, riposti gli strumenti e lontano dai riflettori e dallo sguardo degli spettatori, spariscono nella notte.
Sguardi persi verso l’orizzonte, sguardi adrenalinici, assonnati, divertiti e poi valige, custodie vissute di strumenti dai poteri magici.
La sezione The Black Square presenta invece i ritratti di musicisti che escono dal profondo nero, senza strumento, senza luogo, senza spazio. Cifarelli ha scattato le fotografie appena prima o appena dopo un concerto, quattro o cinque scatti al massimo, chiedendo agli artisti di guardarlo fisso in camera, con una illuminazione adatta a far risaltare gli occhi, l'anima.
Roberto Cifarelli è un fotografo specializzato in installazioni e in fotografia di scena, in particolare di jazz e musica classica. Da diversi anni collabora con le principali riviste di settore italiane e mondiali (Jazzit, Dowbeat, Musica Jazz, Amadeus, Insound e con etichette quali Blue Note, ECM, CAM, Abeat, pubblicando oltre cento copertine su riviste, CD, DVD e libri.
Roberto Cifarelli sarà presente in mostra in occasione dell’inaugurazione e per tutta l’ultima settimana del festival, dal 18 al 23 novembre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga