Tiepolo, Piazzetta, Novelli. L’incanto del libro illustrato nel Settecento Veneto

Dal 24 Novembre 2012 al 07 Aprile 2013
Padova
Luogo: Musei Civici agli Eremitani/ Palazzo Zuckermann
Indirizzo: piazza Eremitani 8
Orari: 9-19; chiuso lunedì
Curatori: Vincenza Cinzia Donvito, Francesco Paolo Petronelli, Denis Ton
Costo del biglietto: intero euro 12 (Museo, Cappella degli Scrovegni, Sala Multimediale, Palazzo Zuckermann), euro 10 (Museo, Sala Multimediale, Palazzo Zuckermann), ridotto euro 8
Telefono per informazioni: +39 049 8205059 / 049 8205266
E-Mail info: ufficiostampa@comune.padova.it
Un fenomeno ben sviluppato anche nel Seicento ma che nel XVIII secolo raggiunge nel Veneto vertici assoluti d’eleganza e raffinatezza, ammirati a livello internazionale.
Un fenomeno che, dal 24 novembre 2012 al 7 aprile 2013 a Padova, nelle sedi del Museo Civico agli Eremitani e di Palazzo Zuckermann, sarà esplorato e reso accessibile al grande pubblico in una mostra assolutamente unica per vastità e completezza di trattazione e certamente tra le più importanti esposizioni del genere mai realizzate in Italia: un viaggio affascinante e sorprendente - curato da Vincenza Cinzia Donvito, Francesco Paolo Petronelli e Denis Ton, con la direzione generale di Davide Banzato e Francesco Aliano - alla scoperta di quello che fu un aspetto fondamentale della vita culturale della Serenissima, ma anche di una produzione artistica spesso parallela a quella più appariscente della pittura da cavalletto o ad affresco, ma non meno suggestiva.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo