Tony Vaccaro. Shots of life - Fotografie 1945 - 1975

Tony Vaccaro. Shots of life - Fotografie 1945 - 1975
Dal 22 Aprile 2018 al 10 Giugno 2018
Padova
Luogo: Museo di Villa Breda
Indirizzo: via S. Marco 219
Curatori: Andrea Morelli
Enti promotori:
- Comune di Padova - Assessorato alla Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: andreamorelli3@gmail.com
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it/it
Tony Vaccaro, considerato uno dei maestri della fotografia contemporanea, americano di origini italiane e oggi 95enne, espone a Villa Breda a Padova, una rassegna di 80 sue fotografie, da quelle realizzate nella sua partecipazione alla II Guerra Mondiale, a quelle dei personaggi più famosi del 20° secolo: del mondo del cinema, della musica, delle arti, della politica, della scienza, dello sport.
La maggior parte delle immagini sono quelle scattate da Vaccaro negli anni della sua collaborazione professionale con le più importanti riviste americane come Time, Life, Flair, Look, Sport Illustrated.
La mostra, organizzata dal Comune di Padova-Assessorato alla Cultura, su progetto culturale dell “Associazione Balbino Del Nunzio” di Padova è curata da Andrea Morelli, ed è stata resa possibile grazie ad un accordo con il "Tony Vaccaro Studio" di New York e la "Monroe Gallery of Photography" di Santa Fè, attuali titolari dei diritti delle opere del grande fotografo.
La storica sede di Villa Breda garantisce una prestigiosa ospitalità alla mostra, grazie anche all’ Associazione ViviAmo Villa Breda che da anni si occupa della valorizzazione della struttura promuovendo eventi e manifestazioni culturali.
Sarà disponibile nella mostra un catalogo a cui hanno offerto un prezioso contributo scritto Italo Zannier, docente, storico, scrittore e critico della fotografia ed Enzo Pace, docente di sociologia all'Università di Padova. Alla mostra ha concesso il patrocinio il Museo Tony Vaccaro di Bonefro (Molise).
Orario: venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
Sarà possibile concordare, in giorni diversi, visite guidate riservate a gruppi non inferiori a 20 persone (Contatti: cell. 335 330950)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970