Un'idea di India. Mostra fotografica di Massimo Saretta

© Massimo Saretta
Dal 02 Marzo 2019 al 28 Aprile 2019
Padova
Luogo: Galleria Cavour
Indirizzo: piazza Cavour
Orari: 10-13 / 15-19; chiuso i lunedì non festivi
Enti promotori:
- Comune di Padova - Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche - Servizio Mostre
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8206730
E-Mail info: cultura@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://www.ideadiindia.it
In esposizione diverse, coinvolgenti opere fotografiche nelle quali Massimo Saretta propone la propria visione dell’India, maturata nel corso dei numerosi viaggi nel Paese asiatico. Un percorso che gli ha permesso non solo di affinare la tecnica fotografica, ma ancor più di vivere una ricerca personale di conoscenza della cultura, della spiritualità e di tutto ciò che rappresenta il “Pianeta India”.
Nel corso dei suoi soggiorni l’autore è stato colpito non solo dagli aspetti maestosi dell’architettura ma soprattutto dalla spiritualità che permea costantemente la vita del popolo indiano, a qualsiasi status sociale le persone appartengano.
La mostra, a cura di Gastone Scarabello, propone oltre cento fotografie, così come il libro, e si propongono come saggio fotografico con il quale Saretta intende arrivare al cuore del visitatore e del lettore, sollecitando emozioni profonde, forse quelle stesse sensazioni che gli fanno dire: “… sono stato stregato dall’India”. Tutte le immagini sono state stampate con tecnica fine art su carta pregiata al fine di garantirne la massima resa qualitativa.
Nell’occasione sarà presentato il volume fotografico Un’idea di India, edito dalla casa editrice Peruzzo.
Massimo Saretta
Nato a Padova, coniuga da più di trent’anni la sua professione di docente e direttore di istituto scolastico con la profonda passione per la fotografia d’autore.
Inaugurazione: 2 marzo 2019, ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970