Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Iudice

Dal 04 Novembre 2014 al 26 Dicembre 2014
Palermo
Luogo: Palazzo Sant'Elia
Indirizzo: via Maqueda 81
Orari: da martedì a venerdì 9.30-19; sabato e domenica 9.30-22; 25/12 chiuso; 26/12 h 16-22
Curatori: Vittorio Sgarbi
Costo del biglietto: intero € 7, enti o associazioni in convenzione € 6, gruppi (min. 10 persone) € 5, gruppi scolastici (min. 20 persone) € 3, gratuito per studenti fino a 14 anni
Telefono per informazioni: +39 091 6628289 / 091 6162520
E-Mail info: artistidisicilia@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fondazionesantelia.it
Da Pirandello a Iudice, a cura di Vittorio Sgarbi, con la direzione artistica di Giovanni Lettini, riunisce la più importante produzione artistica siciliana mai vista prima d'ora in un unico luogo. «Un progetto titanico, di Gianni Filippini, ideatore e produttore della mostra, che ha già catturato l'attenzione dei più rinomati musei nazionali e internazionali i quali desiderano ospitare la prestigiosa collezione siciliana. Sono alte le aspettative riguardo ad una mostra che è arrivata oggi ad avere la dimensione di un museo: il Museo dell'Arte Siciliana».
Le opere di questi grandi protagonisti attestano le attuali ricerche artistiche e mettono insieme una visione della loro terra come luogo di meditazione e conflitto: Fausto Pirandello con le sue spiagge, i corpi ammassati e le carni confuse di sabbia, Giovanni Iudice con uno dei suoi documenti più vivi, parlanti e attuali quale "L'Umanità"; Renato Guttuso con "La Vucciria" dai colori sgargianti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi