C'era una volta in Sicilia: i 50 anni del Gattopardo

Dal 6 December 2013 al 9 February 2014
Palermo
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: piazza Indipendenza 1
Costo del biglietto: intero € 4, ridotto € 3, gratuito fino ai 18 anni
Telefono per informazioni: +39 091 6262833
Sito ufficiale: http://www.federicosecondo.org
"C'era una volta in Sicilia: i 50 anni del Gattopardo". Il film che nel 1963 sancì uno dei grandi trionfi internazionali del cinema italiano, che ebbe come protagonista la Sicilia nel periodo che precedette l'unità nazionale.
Venerdì 6 dicembre, ore 18, al Palazzo Reale di Palermo sarà inaugurata una mostra multimediale che condurrà il visitatore attraverso la narrazione della genesi e dello svolgimento del Gattopardo. Attraverso una serie di "stanze", il percorso di snoda sulle fotografie di scena del film di Luchino Visconti, accompagnate da documenti, lettere, bozzetti e costumi, mentre i monitor trasmetteranno testimonianze inedite dei protagonisti, tra i quali Burt Lancaster e Claudia Cardinale. Al centro della Sala Duca di Montalto, una saletta sarà dedicata alla proiezione di tre documentari che, in periodi diversi, hanno raccontato l'epopea del romanzo e del film.
Sabato 7 dicembre, la Sala Gialla del Palazzo Reale di Palermo ospiterà la "Giornata Internazionale di Studi", dedicata ai rapporti tra il romanzo e il film e all'eredità di questi due capolavori del '900 italiano.
Venerdì 6 dicembre, ore 18, al Palazzo Reale di Palermo sarà inaugurata una mostra multimediale che condurrà il visitatore attraverso la narrazione della genesi e dello svolgimento del Gattopardo. Attraverso una serie di "stanze", il percorso di snoda sulle fotografie di scena del film di Luchino Visconti, accompagnate da documenti, lettere, bozzetti e costumi, mentre i monitor trasmetteranno testimonianze inedite dei protagonisti, tra i quali Burt Lancaster e Claudia Cardinale. Al centro della Sala Duca di Montalto, una saletta sarà dedicata alla proiezione di tre documentari che, in periodi diversi, hanno raccontato l'epopea del romanzo e del film.
Sabato 7 dicembre, la Sala Gialla del Palazzo Reale di Palermo ospiterà la "Giornata Internazionale di Studi", dedicata ai rapporti tra il romanzo e il film e all'eredità di questi due capolavori del '900 italiano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê