Gaia Vincensini. The Golden Door

Fondazione Sant’Elia, Palermo I Ph. Benedetto Tarantino
Dal 27 September 2023 al 29 October 2023
Palermo
Luogo: Fondazione Sant’Elia
Indirizzo: Via Maqueda 81
Orari: MA-DO 9:00-19:00
Curatori: Gioia Dal Molin
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.istitutosvizzero.it
Per The Golden Door, la sua mostra personale a Palermo, Gaia Vincensini sviluppa un nuovo lavoro video e una serie di nuove sculture. A prima vista, l’artista combina due temi contraddittori: l’alchimia – più precisamente i tentativi di produrre oro dai metalli comuni, particolarmente presenti nel Medioevo – e la speculazione finanziaria.
La mostra, dunque, ruota attorno al concetto di produzione speculativa di valore e, più precisamente, alla creazione di qualcosa di dorato dal ‘nulla’. Si parla anche di inganno, di apparenza, di ebbrezza e del desiderio quasi ipnotico dell’oro (e del denaro).
Seguendo la tradizione letteraria della novella gotica, spesso popolata da fantasmi e demoni che creano un immaginario mitico del passato, l’opera video di Gaia Vincensini racconta la storia di Piero, un giovane banchiere svizzero che incontra a Roma un misterioso cliente italiano. Questo incontro lo porterà alla deriva in un fantastico e folle mondo onirico.
Allo stesso tempo, le opere in ceramica evocano immagini e oggetti di scena del film e conferiscono un’atmosfera enigmatica allo spazio espositivo di via Maqueda, nel cuore di Palermo.
Gaia Vincensini (1992) vive e lavora tra Ginevra e Parigi. Si è laureata alla HEAD-Genève nel 2016. Nel suo lavoro crea narrazioni che esplorano i sistemi di valori che strutturano sia l’arte sia la società. Nel 2021 ha vinto i premi Manor e Kiefer Hablitzel I Göhner e nel 2020 ha completato una residenza di nove mesi alla Cité Internationale des Arts di Parigi. Il suo lavoro è stato esposto al MAMCO e al Forde a Ginevra, allo Swiss Institute a New York, alla Maison d’Art Bernard Anthonioz a Nogent-sur-Marne e più recentemente al Musée d’Art Moderne de Paris, agli Swiss Art Awards a Basilea e al confort moderne a Poitiers.
Opening: 27.09.2023
La mostra, dunque, ruota attorno al concetto di produzione speculativa di valore e, più precisamente, alla creazione di qualcosa di dorato dal ‘nulla’. Si parla anche di inganno, di apparenza, di ebbrezza e del desiderio quasi ipnotico dell’oro (e del denaro).
Seguendo la tradizione letteraria della novella gotica, spesso popolata da fantasmi e demoni che creano un immaginario mitico del passato, l’opera video di Gaia Vincensini racconta la storia di Piero, un giovane banchiere svizzero che incontra a Roma un misterioso cliente italiano. Questo incontro lo porterà alla deriva in un fantastico e folle mondo onirico.
Allo stesso tempo, le opere in ceramica evocano immagini e oggetti di scena del film e conferiscono un’atmosfera enigmatica allo spazio espositivo di via Maqueda, nel cuore di Palermo.
Gaia Vincensini (1992) vive e lavora tra Ginevra e Parigi. Si è laureata alla HEAD-Genève nel 2016. Nel suo lavoro crea narrazioni che esplorano i sistemi di valori che strutturano sia l’arte sia la società. Nel 2021 ha vinto i premi Manor e Kiefer Hablitzel I Göhner e nel 2020 ha completato una residenza di nove mesi alla Cité Internationale des Arts di Parigi. Il suo lavoro è stato esposto al MAMCO e al Forde a Ginevra, allo Swiss Institute a New York, alla Maison d’Art Bernard Anthonioz a Nogent-sur-Marne e più recentemente al Musée d’Art Moderne de Paris, agli Swiss Art Awards a Basilea e al confort moderne a Poitiers.
Opening: 27.09.2023
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee