Intermezzo 2018 - Stefania Galegati Shines. Le grandi domande

Stefania Galegati Shines, Le grandi domande
Dal 25 Ottobre 2018 al 24 Novembre 2018
Palermo
Luogo: Villa Zito
Indirizzo: via della Libertà 52
Curatori: Agata Polizzi
Prosegue a Villa Zito la rassegna di video arte Intermezzo 2018, curata da Agata Polizzi e inserita tra le iniziative di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018.
Giovedì 25 ottobre alle 18 sarà la volta di Stefania Galegati Shines, con “Le grandi domande” e il consueto appuntamento – tratto distintivo della rassegna – con un talk informale in cui l'artista racconterà parlerà il suo lavoro ma anche la sua esperienza creativa degli ultimi anni.
Il video nasce in occasione del progetto Convitto Art Lab della Fondazione Orestiadi. Che cosa succede se a ottanta ragazzi di età compresa fra i 10 e i 13 anni vengono poste domande impegnative, a cui anche un adulto avrebbe difficoltà a rispondere?
“A quell'età hanno già un'impostazione di pensiero ben definita dalla scuola e dalla famiglia, ma ancora con l'apertura alla possibilità. I contrasti fra religione e scienza - dice Stefania Galegati Shines - emergono forti, escono chiare le costruzioni degli adulti e gli spiragli della loro fantasia”.
“Ritengo che sia fondamentale – conclude Raffaele Bonsignore, presidente di Fondazione Sicilia – ascoltare e capire cosa sentono e pensano i giovani che, in questi tempi complessi, si affacciano all'età adulta”.
Stefania Galegati Shines (Bagnacavallo, 1973) ha studiato arti visive all’Accademia di Belle Arti di Bologna e a Brera con Alberto Garutti. Ha fatto parte di Via Fiuggi, un gruppo di giovani artisti che vivevano insieme a Milano alla fine degli anni novanta.
Lavora con diversi media innestando meccanismi di spostamento semantico nelle cose e nelle persone.
Ha esposto per la prima volta nel 1994 a Viafarini. Nel 2003 si sposta a New York con International Studio Program al PS1 MoMA dove sta per 4 anni. Ha vissuto senza fissa residenza per alcuni anni spostandosi fra New York, Buenos Aires, Zanzibar, Tanzania, e Europa.
Dal 2008 vive a Palermo, dove ha messo radici con la sua famiglia. Dal 2015 gestisce il Caffè Internazionale, locale bar, centro multiculturale ed opera d’arte.
Insegna pittura alla Accademia di Belle Arti di Lecce.
In arrivo la collettiva della galleria Pinksummer e una mostra alla Villa D'Orleans a cura di Fulvio Chimento, a Palermo; la personale alla galleria Francesco Pantaleone di Milano e la Quarta Vetrina della Libreria delle Donne di Milano a cura di Francesca Pasini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 maggio 2025 al 23 novembre 2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
Dal 14 maggio 2025 al 17 ottobre 2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
-
Dal 15 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
Dal 15 maggio 2025 al 15 settembre 2025 Caserta | Belvedere di San Leucio
Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty