Novecento italiano. Una storia
© Giorgio De Chirico by SIAE 2016 per Giorgio De Chirico | Giorgio De Chirico, Piazza d’Italia. Malinconia, 1969, olio su tela, cm 42x60
Dal 24 March 2017 al 31 August 2017
Palermo
Luogo: Palazzo Reale - Sale Duca di Montalto
Indirizzo: piazza Indipendenza 1
Enti promotori:
- Fondazione Federico II Palermo
- ARS
Sito ufficiale: http://www.federicosecondo.org
Il Novecento italiano raccontato attraverso sessanta quadri e otto sculture di quarantaquattro artisti. Questi sono solo alcuni dei numeri sulla prossima avventura culturale della Fondazione Federico II; una mostra sulla sconfinata, caleidoscopica esperienza che è stata la produzione artistica del secolo scorso in Italia. Il titolo è eloquente: “Novecento italiano Una storia”.
A presentare l’ennesima fatica culturale – organizzativa venerdì 24 marzo alle ore 11 nelle Sale Duca di Montalto di Palazzo Reale sarà il presidente della Fondazione Federico II, Giovanni Ardizzone insieme al suo direttore generale, Francesco Forgione, il presidente di Cor, Alessandro Nicosia e la storica dell’arte, Maria Teresa Benedetti.
Balla, Boccioni, Severini, Carrà, De Pisis, Casorati, e ancora Burri, Campigli, De Chirico, Guttuso, fino a Morandi. Un anticipo dei protagonisti dell’arte del Novecento italiano in mostra dal 25 marzo fino al 31 di agosto. Si tratta di un’indagine affascinante e doverosa di un secolo che ha lasciato segni significati nelle successive manifestazioni artistiche.
Sono almeno quindici i movimenti artistici rappresentati in questa esposizione: si va dal Ritorno al mestiere all’Idealismo, passando per la Metafisica del quotidiano, il Realismo magico, la Scuola romana, il Gruppo forma; e ancora l’Onirismo siderale, gli Italien de Paris, il Primordialismo plastico, la Scuola di via Cavour e il Gruppo di Piazza del Popolo.
Inaugurazione venerdì 24 marzo ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
balla
·
severini
·
burri
·
de chirico
·
guttuso
·
boccioni
·
morandi
·
casorati
·
campigli
·
de pisis
·
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga