Novecento italiano. Una storia

© Giorgio De Chirico by SIAE 2016 per Giorgio De Chirico | Giorgio De Chirico, Piazza d’Italia. Malinconia, 1969, olio su tela, cm 42x60
Dal 24 March 2017 al 31 August 2017
Palermo
Luogo: Palazzo Reale - Sale Duca di Montalto
Indirizzo: piazza Indipendenza 1
Enti promotori:
- Fondazione Federico II Palermo
- ARS
Sito ufficiale: http://www.federicosecondo.org
Il Novecento italiano raccontato attraverso sessanta quadri e otto sculture di quarantaquattro artisti. Questi sono solo alcuni dei numeri sulla prossima avventura culturale della Fondazione Federico II; una mostra sulla sconfinata, caleidoscopica esperienza che è stata la produzione artistica del secolo scorso in Italia. Il titolo è eloquente: “Novecento italiano Una storia”.
A presentare l’ennesima fatica culturale – organizzativa venerdì 24 marzo alle ore 11 nelle Sale Duca di Montalto di Palazzo Reale sarà il presidente della Fondazione Federico II, Giovanni Ardizzone insieme al suo direttore generale, Francesco Forgione, il presidente di Cor, Alessandro Nicosia e la storica dell’arte, Maria Teresa Benedetti.
Balla, Boccioni, Severini, Carrà, De Pisis, Casorati, e ancora Burri, Campigli, De Chirico, Guttuso, fino a Morandi. Un anticipo dei protagonisti dell’arte del Novecento italiano in mostra dal 25 marzo fino al 31 di agosto. Si tratta di un’indagine affascinante e doverosa di un secolo che ha lasciato segni significati nelle successive manifestazioni artistiche.
Sono almeno quindici i movimenti artistici rappresentati in questa esposizione: si va dal Ritorno al mestiere all’Idealismo, passando per la Metafisica del quotidiano, il Realismo magico, la Scuola romana, il Gruppo forma; e ancora l’Onirismo siderale, gli Italien de Paris, il Primordialismo plastico, la Scuola di via Cavour e il Gruppo di Piazza del Popolo.
Inaugurazione venerdì 24 marzo ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
balla
·
severini
·
burri
·
de chirico
·
guttuso
·
boccioni
·
morandi
·
casorati
·
campigli
·
de pisis
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira