SALON PALERMO 2

SALON PALERMO 2, RizzutoGallery, Palermo
Dal 9 July 2022 al 20 August 2022
Palermo
Luogo: RizzutoGallery
Indirizzo: Via Maletto 5
Orari: dal martedì al sabato 16-20
Curatori: Antonio Grulli e Francesco De Grandi
Telefono per informazioni: +39 091 6496654
E-Mail info: info@rizzutogallery.com
Sito ufficiale: http://www.rizzutogallery.com
RizzutoGallery è lieta di presentare SALON PALERMO 2, collettiva sulla nuova pittura, a cura di Antonio Grulli e Francesco De Grandi.
La mostra sarà inaugurata sabato 9 luglio 2022 alle ore 18.00.
Dopo il successo della prima edizione la scorsa estate, i nove artisti invitati quest’anno sono:
Chiara Calore (Abano Terme, 1994.Vive e lavora a Venezia e Abano Terme), Martina Cassatella (San Giovanni Rotondo, 1996. Vive e lavora a Milano), Roberto de Pinto (Molfetta, 1996. Vive e lavora a Milano), Barbara De Vivi (Venezia, 1992. Vive e lavora tra Venezia e Newcastle upon Tyne, UK), Aronne Pleuteri (Erba, 2001. Vive e lavora a Milano), Francesco Maria Romano (Palermo, 1983. Vive e lavora tra Palermo e Amburgo), Danilo Stojanović (Pola, Croazia, 1989. Vive e lavora a Venezia), Dorotea Tocco (Cagliari, 1997. Vive e lavora tra Cagliari e Milano), Vittorio Zeppillo (San Severino Marche, 1998. Vive e lavora a Milano).
“Eccoci di nuovo alla nostra migrazione annuale, ormai appuntamento fisso. Di nuovo la pittura italiana torna verso il sole, la vita, i colori, il calore. Abbiamo capito quanto ci serve, abbiamo capito quanto ci fa bene. Per abbracciare con ancora più forza l’erotismo della visione, della magia e del mistero. Nuovamente. Sempre a Palermo, nel cuore della città, teatro perfetto di scorribande diurne e soprattutto notturne nei suoi quartieri, tra musei, bar, piazze lastricate di pietre grigie e rosse, per respirare tutta la vita che può entrare nei nostri polmoni. Palermo che per noi è mille chiacchiere, infinite sudate, mille incontri; unica scuola di arte e vita. Palermo che in anni ostili alla pittura ha rappresentato un luogo di resistenza all'omologazione e libertà. In quel cuneo di terra che sembra un lembo di Europa tirato verso il Nord Africa e il Medio Oriente”.
(Francesco De Grandi e Antonio Grulli)
La mostra sarà inaugurata sabato 9 luglio 2022 alle ore 18.00.
Dopo il successo della prima edizione la scorsa estate, i nove artisti invitati quest’anno sono:
Chiara Calore (Abano Terme, 1994.Vive e lavora a Venezia e Abano Terme), Martina Cassatella (San Giovanni Rotondo, 1996. Vive e lavora a Milano), Roberto de Pinto (Molfetta, 1996. Vive e lavora a Milano), Barbara De Vivi (Venezia, 1992. Vive e lavora tra Venezia e Newcastle upon Tyne, UK), Aronne Pleuteri (Erba, 2001. Vive e lavora a Milano), Francesco Maria Romano (Palermo, 1983. Vive e lavora tra Palermo e Amburgo), Danilo Stojanović (Pola, Croazia, 1989. Vive e lavora a Venezia), Dorotea Tocco (Cagliari, 1997. Vive e lavora tra Cagliari e Milano), Vittorio Zeppillo (San Severino Marche, 1998. Vive e lavora a Milano).
“Eccoci di nuovo alla nostra migrazione annuale, ormai appuntamento fisso. Di nuovo la pittura italiana torna verso il sole, la vita, i colori, il calore. Abbiamo capito quanto ci serve, abbiamo capito quanto ci fa bene. Per abbracciare con ancora più forza l’erotismo della visione, della magia e del mistero. Nuovamente. Sempre a Palermo, nel cuore della città, teatro perfetto di scorribande diurne e soprattutto notturne nei suoi quartieri, tra musei, bar, piazze lastricate di pietre grigie e rosse, per respirare tutta la vita che può entrare nei nostri polmoni. Palermo che per noi è mille chiacchiere, infinite sudate, mille incontri; unica scuola di arte e vita. Palermo che in anni ostili alla pittura ha rappresentato un luogo di resistenza all'omologazione e libertà. In quel cuneo di terra che sembra un lembo di Europa tirato verso il Nord Africa e il Medio Oriente”.
(Francesco De Grandi e Antonio Grulli)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
rizzutogallery
·
barbara de vivi
·
chiara calore
·
martina cassatella
·
roberto de pinto
·
aronne pleuteri
·
francesco maria romano
·
dorotea tocco
·
vittorio zeppillo
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira