Adriano Engelbrecht. Hyperion - pro_fili di_versi / Fiorella Iacono. Purgatorio + Paradiso

© Fiorella Iacono
Dal 21 Novembre 2017 al 30 Novembre 2017
Parma
Luogo: Lenz Teatro
Indirizzo: via Pasubio 3/e
Curatori: Lenz Fondazione
Telefono per informazioni: +39 0521 270141
E-Mail info: info@lenzfondazione.it
Sito ufficiale: http://www.lenzfondazione.it
La sezione autunnale del Festival Natura Dèi Teatri, curato a Parma da Lenz Fondazione, nel 2017 amplia lo spettro di proposte aggiungendo, al consueto denso programma di teatro, danza, progetti site-specific in diversi luoghi della città e prestigiose residenze artistiche internazionali, due esposizioni.
Dal 21 al 30 novembre sarà possibile visitare Hyperion - pro_fili di_versi di Adriano Engelbrecht, installazione di ventotto piccole carte giustapposte, realizzate a partire da un unico verso tratto dal romanzo epistolare Hyperion di Friedrich Hölderlin, che «disegnano i profili del volto poetico dell'artista nell'atto dell'enunciazione, lettera per lettera, del verso hölderliniano fino a tesserlo nella sua interezza». Inaugurazione 21 novembre ore 22; apertura 22 novembre ore 22-23 e dal 23 al 30 novembre ore 17-19 (chiuso la domenica). Il poeta, musicista, performer e artista visivo Adriano Engelbrecht sarà inoltre presente al Festival il 21 e 22 novembre alle ore 21 con Die Jahreszeiten, ricognizione poetico-musicale per violino solo creata ad hoc per Natura Dèi Teatri a partire dalle ultime liriche hölderliniane dedicate alle stagioni.
Dal 24 al 30 novembre sarà visibile la mostra fotografica di Fiorella Iacono, artista in residenza a Lenz Teatro per il triennio 2016-2018, Purgatorio+ Paradiso, realizzata a partire da due spettacoli di Lenz Fondazione dedicati alla Divina Commedia di Dante Alighieri allestiti nei mesi scorsi in due spazi monumentali della città di Parma: la Crociera dell’ex Ospedale Vecchio e il Ponte Nord: «Le sale antiche dell'ex Ospedale Vecchio di Parma, ora trasformate in Archivio e delimitate da grandi scaffalature di legno, sono state lo sfondo per le fotografie di scena che ho scattato per Purgatorio. La particolare spazialità di questi ambienti, mi ha dato modo di evidenziare le composizioni sceniche tra luci ed ombre che ne sottolineavano la forte tragicità. In occasione di Paradiso. Un Pezzo Sacro ho fotografato attrici, attori e scene tentando di cogliere espressioni, movimenti e sguardi nella loro dimensione poetica. Ho cercato di percepire il contrasto tra l'umano e il divino sullo sfondo delle strutture contemporanee del Ponte Nord. Il lavoro è in digitale, a colori e in bianco e nero». Inaugurazione 24 novembre ore 18; apertura dal 25 al 30 novembre ore 17-19 (chiuso la domenica).
Natura Dèi Teatri è un progetto di Lenz Fondazione che si realizza grazie al sostegno di: MiBACT_Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, Dipartimento Assistenziale Integrato di Salute Mentale - Dipendenze Patologiche AUSL di Parma, Fondazione Monte di Parma, Università degli Studi di Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Aurora Domus Cooperativa Sociale ONLUS.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970