#DiamoVoceAllaNatura

Antonio Ligabue, Castello, 1954, olio su faesite, cm. 95x125
Dal 17 Novembre 2020 al 03 Dicembre 2020
Parma
Luogo: Canale Instagram
Indirizzo: online
Le sale di Palazzo Tarasconi a Parma sono vuote; le luci sui capolavori di Antonio Ligabue sono spente.
La mostra che presenta 83 dipinti e 4 sculture di uno degli autori più geniali e originali del Novecento italiano e che si completa con la sezione di 15 opere plastiche di Michele Vitaloni, in corso fino al 30 maggio 2021, rimarrà chiusa fino al prossimo 3 dicembre, in ottemperanza alle disposizioni ministeriali in materia di contenimento della pandemia.
In questo breve momento di letargo forzato, la natura continuerà tuttavia a far sentire la propria voce.
La Fondazione Archivio Antonio Ligabue, attraverso il suo canale Instagram, chiede a tutti quanti abbiano una particolare empatia verso il mondo animale e naturale di postare una fotografia utilizzando l’hashtag #DiamoVoceAllaNatura, taggando la @FondazioneAntonioLigabueParma, per documentare la loro personale visione della natura, sia quella selvaggia dei boschi o dei grandi spazi sia quella metropolitana, vissuta in prima persona o attraverso i propri animali domestici.
Quello che ne risulterà sarà un caleidoscopio di sensazioni e di emozioni, che andranno a creare un grande archivio e, allo stesso tempo, a segnare un sentiero parallelo a quello tracciato dalla mostra di Palazzo Tarasconi.
Ogni settimana, i migliori scatti saranno condivisi nelle storie.
La rassegna è ideata e realizzata da Augusto Agosta Tota, Marzio Dall’Acqua e Vittorio Sgarbi, organizzata dal Centro Studi e Archivio Antonio Ligabue di Parma, promossa dalla Fondazione Archivio Antonio Ligabue di Parma, inserita nel calendario d’iniziative di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre