Habitus. Erjon Nazeraj

© Ph. Valentina Scaletti | Erjon Nazeraj, Habitus, 2016
Dal 13 Luglio 2018 al 30 Luglio 2018
Parma
Luogo: Oratorio di San Quirino
Indirizzo: via Ospizi Civili 1
Curatori: Andrea Tinterri
Enti promotori:
- Con il patrocinio del Comune di Parma
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 338 1404626
E-Mail info: associazionet0studio@gmail.com
L’Associazione Culturale A.p.s. T0 Studio organizza, con il patrocinio del Comune di Parma, la mostra “Habitus” con le opere dell’artista Erjon Nazeraj, a cura del critico Andrea Tinterri.
Il progetto espositivo Habitus riflette sul rapporto tra corpo e abitazione/rifugio, in un momento storico in cui il flusso immigratorio ricodifica il concetto stesso di casa e di protezione.
La mostra sarà realizzata all’interno dello spazio espositivo dell’Oratorio di San Quirino nel cuore del centro storico di Parma: la struttura settecentesca ospiterà il percorso scultoreo e fotografico di Erjon Nazeraj. Le fotografie sono realizzate da Valentina Scaletti con cui l’artista collabora da diversi anni, instaurando una progettualità complementare.
Il pubblico sarà accolto da un lungo rosario appoggiato a terra che accompagnerà losguardo verso l’abside della chiesa, luogo in cui sarà collocata una fotografia dell’artista avvolto da una coperta isotermica. L’abitazione diventa qualcosa da indossare, un lenzuolo, un sudario contemporaneo. L’abito diventa uno stato di emergenza che accomuna tutti: un simulacrosalvifico.
Ai lati dell’abside due fotografie a strutturare il racconto: una parete di una cava di marmo, luogo da cui tutto potrebbe nascere, materia da plasmare, attraverso cui costruire; difronte coperte isotermiche accartocciate appoggiate sulla stessa parete fredda, abiti sottratti alla loro funzione. Una nuova emigrazione, un nuovo esodo: pezzi di abitazioni lasciati lungo il tragitto. Il fallimento di un esodo, di una fuga che non può essere compressa e minimizzatapoliticamente.
Inaugurazione della mostra: venerdì 13 Luglio 2018 ore 19
Orario: dal giovedì alla domenica dalle 18.30 alle 20 e al mattino su appuntamento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni