Exist. Daniele Bongiovanni

Opera di Daniele Bongiovanni
Dal 04 Maggio 2018 al 27 Maggio 2018
Pavia
Luogo: Palazzo Broletto
Indirizzo: piazza della Vittoria
Orari: dal giovedì al venerdì: 16.00 - 19.00, sabato e domenica: 10.00 - 12.30, 16.00 - 19.00
Curatori: Claudio Strinati, Giosuè Allegrini
Enti promotori:
- Saperepavia
- Vivipavia
- Musei civici di Pavia
- Comune di Pavia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: Telefono: 0382.399343
E-Mail info: cultura@comune.pv.it
Sito ufficiale: http://www.vivipavia.it/site/home/eventi/exist-di-daniele-bongiovanni.html
La pittura di Daniele Bongiovanni, con la personale Exist, approda a Palazzo Broletto di Pavia.
La mostra a cura di Claudio Strinati, con la co-curatela di Giosuè Allegrini, è promossa dal Comune di Pavia ed è composta da 50 dipinti, inediti e opere ampiamente note, provenienti da varie collezioni private e museali.
Il catalogo dedicato all'evento, edito da Silvana Editoriale, oltre ai testi e la curatela di Claudio Strinati, comprende saggi di Giosuè Allegrini, Susanna Zatti e Giacomo Galazzo.
Daniele Bongiovanni è un pittore italiano. Compie i suoi studi conseguendo la laurea e, successivamente, la laurea magistrale in Arti Visive, con 110 e lode, presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo. Rispettivamente con una tesi sull’espressionismo austriaco di Oskar Kokoschka e con una tesi sulla destrutturazione della materia nella pittura occidentale, dal XVI al XX secolo. Oggi lavora principalmente tra Italia, Svizzera e Stati Uniti. Bongiovanni fino ad oggi è stato protagonista di più di 90 mostre in tutto il mondo. Si ricordano luoghi come: MACIA – Museo d’Arte Contemporanea Italiana in America di San Josè, Caroline Spring Gallery a Melbourne, Dublin City University, CD Arts Gallery di Lugano, Centro Svizzero di Milano, Officine Caos e Palazzo della Luce di Torino, MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma, Fondazione Whitaker, Palazzo Sant’Elia, Museo RISO di Palermo, Jang Art Gallery a Seoul, RoCo Gallery di Rochester (NY), Ambasciata d’Italia a Londra. Durante la sua carriera Bongiovanni ha esposto nei principali eventi di arte contemporanea, tra cui due edizioni della Biennale d’Arte Venezia. Oggi le sue opere sono presenti nelle collezioni permanenti di numerosi musei.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo