GustArti. L’Arte è servita

GustArti. L’Arte è servita
Dal 18 Marzo 2016 al 18 Giugno 2016
Pavia
Luogo: Ristorante Botticella e altre sedi
Indirizzo: piazza del Carmine 8
Enti promotori:
- Camera di Commercio Pavia
- Associazione Commercianti della Provincia di Pavia
- Confcooperative Pavia
Telefono per informazioni: +39 0382.393380
E-Mail info: info@gustarti.eu
Sito ufficiale: http://www.gustarti.eu
L’Arte sarà servita da venerdì 18 marzo fino al 18 maggio, nella nuova edizione della Mostra di arte contemporanea diffusa in ristoranti hotel di tutta la provincia.
L’iniziativa è promossa dalla Camera di Commercio di Pavia in collaborazione con Ascom Pavia e Confcooperative Pavia.
Il progetto è questo: una mostra diffusa di arte contemporanea in ristoranti e hotel dove l’idea del Buono, dell’Accoglienza e dell’Arte diventano elementi inscindibili per gustare la bellezza.
Sono 32, questa volta, le location che partecipano come sede non convenzionale di una mostra d’arte. Alcune hanno apprezzato la prima edizione e rinnovato la partecipazione, altre hanno aderito per la prima volta. A tavola, i clienti troveranno un “menù d’artista” che racconta le opere esposte nel locale dove pannelli GustArti presentano il progetto.
Gli artisti che hanno risposto alla call sono 47 di 24 regioni italiane, 25 donne e 22 maschi. Trenta opere di pittura, 9 di scultura e 8 di fotografia.
La prima edizione della Mostra collettiva, dedicata al connubio arte-cibo e rivolta solo agli under 35, è stata nel 2015 da ottobre a dicembre. Questa volta, invece, gli artisti interpretano in modo libero e inedito il concetto di convivio, convivenza, comunità, comunicazione e condivisione. Ne sono usciti la serie dei Caffè per il buongiorno, creati dall’artista che ogni giorno dedica una cappuccino diverso agli amici inviando loro una foto per cominciare la giornata, le sculture fatte con bulloni e ingranaggi, le mani riprese nella “performance” artistica al piano e al mattarello per far dialogare gastronomia e musica e molte altre interessanti proposte.
La commissione di GustArti ha selezionato le opere allestite in mostra su tutto il territorio provinciale sotto la guida di una curatrice, Eleonora De Vecchi: da Palestro a Belgioioso, da Montù Beccaria a Rivanazzano, da Vigevano a Pavia.
Il vernissage della Mostra sarà anch’esso “diffuso”: in alcune location, sia a Pavia che in provincia, il 18 o nei giorni seguenti una serata verrà dedicata all’inaugurazione della mostra alla presenza dell’artista che espone.
Le prime: venerdì 18, a Pavia, al ristorante Botticella; sabato 19 a Pavia alla Locanda del Carmine, all’Osteria Toscana a Albuzzano, al Ristorante Locanda Milano a Gambolò e al Ristorante Aquamatta a Semiana.
“Il progetto è nato meno di un anno fa e si rivolge direttamente alle imprese del food e del turismo. - commenta Franco Bosi, Presidente della Camera di Commercio - Sono almeno una quarantina quelle che hanno aderito ad oggi ad un’idea originale che coniuga in modo innovativo arte e cultura insieme a territorio e ristorazione: alcune delle nostre eccellenze e potenzialità da valorizzare per la promozione della provincia. D’altra parte, molti dei progetti promossi dalla Camera arrivano dalla richiesta delle associazioni di categoria e rispondono, quindi, a reali esigenze del territorio”
GustArti è appetito intellettuale, estetico, gastronomico ma anche fusione con il territorio e la sua bellezza. GustArti, infatti, è arte, territorio, turismo. Per questo la Mostra di GustArti è collegata con una nuova iniziativa: Un selfie con GustArti!
Fai un selfie con GustArti permetterà ai clienti di ristoranti e hotel che “visitano” una o più location facendosi una foto con un’opera esposta e taggandola su Facebook, di “gustare” una City Visit dei pacchetti del progetto di Pavia Città Illuminata o una vespa per un tour su due ruote. E’ spiegato come sul sito www.gustarti.eu o sulle brochure con la mappa della mostra distribuite in ristoranti e alberghi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni