Luciana Matalon. Tempi

Luciana Matalon. Tempi, Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina dal Verme, Zavattarello (PV)
Dal 28 Giugno 2014 al 03 Agosto 2014
Zavattarello | Pavia
Luogo: Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina dal Verme
Indirizzo: via Carlo Dal Verme 4
Orari: sabato e domenica 14.3-19.30
Curatori: Nello Taietti
Enti promotori:
- Comune di Zavattarello
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0383 589132
E-Mail info: castello@zavattarello.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionematalon.org
Dal 28 giugno al 3 agosto 2014 il Museo d'arte contemporanea "Giuseppe e Titina dal Verme" ospita nel Castello Dal Verme di Zavattarello, in provincia di Pavia nel cuore dell’Oltrepò Pavese, la mostra "Tempi" di Luciana Matalon.
La retrospettiva curata da Nello Taietti, direttore del Museo Fondazione Luciana Matalon, comprende una selezione delle opere che più rappresentano gli oltre cinquant’anni della poliedrica produzione dell’artista.
I dipinti e le sculture collocati all’interno delle suggestive sale del Castello condurranno lo spettatore alla scoperta di segni e linguaggi di un passato primordiale, realtà metafisiche e spirituali che sono autentiche costruzioni della soggettività di Luciana Matalon.
Le opere rappresentano racconti estetici e cosmici sempre differenti che risalgono a una temporalità antica e indefinita.
Uno spazio verrà interamente dedicato a inedite xilografie impresse su pregiata carta giapponese.
La retrospettiva curata da Nello Taietti, direttore del Museo Fondazione Luciana Matalon, comprende una selezione delle opere che più rappresentano gli oltre cinquant’anni della poliedrica produzione dell’artista.
I dipinti e le sculture collocati all’interno delle suggestive sale del Castello condurranno lo spettatore alla scoperta di segni e linguaggi di un passato primordiale, realtà metafisiche e spirituali che sono autentiche costruzioni della soggettività di Luciana Matalon.
Le opere rappresentano racconti estetici e cosmici sempre differenti che risalgono a una temporalità antica e indefinita.
Uno spazio verrà interamente dedicato a inedite xilografie impresse su pregiata carta giapponese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970