Luciana Matalon. Tempi
Luciana Matalon. Tempi, Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina dal Verme, Zavattarello (PV)
Dal 28 June 2014 al 3 August 2014
Zavattarello | Pavia
Luogo: Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina dal Verme
Indirizzo: via Carlo Dal Verme 4
Orari: sabato e domenica 14.3-19.30
Curatori: Nello Taietti
Enti promotori:
- Comune di Zavattarello
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0383 589132
E-Mail info: castello@zavattarello.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionematalon.org
Dal 28 giugno al 3 agosto 2014 il Museo d'arte contemporanea "Giuseppe e Titina dal Verme" ospita nel Castello Dal Verme di Zavattarello, in provincia di Pavia nel cuore dell’Oltrepò Pavese, la mostra "Tempi" di Luciana Matalon.
La retrospettiva curata da Nello Taietti, direttore del Museo Fondazione Luciana Matalon, comprende una selezione delle opere che più rappresentano gli oltre cinquant’anni della poliedrica produzione dell’artista.
I dipinti e le sculture collocati all’interno delle suggestive sale del Castello condurranno lo spettatore alla scoperta di segni e linguaggi di un passato primordiale, realtà metafisiche e spirituali che sono autentiche costruzioni della soggettività di Luciana Matalon.
Le opere rappresentano racconti estetici e cosmici sempre differenti che risalgono a una temporalità antica e indefinita.
Uno spazio verrà interamente dedicato a inedite xilografie impresse su pregiata carta giapponese.
La retrospettiva curata da Nello Taietti, direttore del Museo Fondazione Luciana Matalon, comprende una selezione delle opere che più rappresentano gli oltre cinquant’anni della poliedrica produzione dell’artista.
I dipinti e le sculture collocati all’interno delle suggestive sale del Castello condurranno lo spettatore alla scoperta di segni e linguaggi di un passato primordiale, realtà metafisiche e spirituali che sono autentiche costruzioni della soggettività di Luciana Matalon.
Le opere rappresentano racconti estetici e cosmici sempre differenti che risalgono a una temporalità antica e indefinita.
Uno spazio verrà interamente dedicato a inedite xilografie impresse su pregiata carta giapponese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology