Luciana Matalon. Tempi
Luciana Matalon. Tempi, Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina dal Verme, Zavattarello (PV)
Dal 28 June 2014 al 3 August 2014
Zavattarello | Pavia
Luogo: Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina dal Verme
Indirizzo: via Carlo Dal Verme 4
Orari: sabato e domenica 14.3-19.30
Curatori: Nello Taietti
Enti promotori:
- Comune di Zavattarello
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0383 589132
E-Mail info: castello@zavattarello.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionematalon.org
Dal 28 giugno al 3 agosto 2014 il Museo d'arte contemporanea "Giuseppe e Titina dal Verme" ospita nel Castello Dal Verme di Zavattarello, in provincia di Pavia nel cuore dell’Oltrepò Pavese, la mostra "Tempi" di Luciana Matalon.
La retrospettiva curata da Nello Taietti, direttore del Museo Fondazione Luciana Matalon, comprende una selezione delle opere che più rappresentano gli oltre cinquant’anni della poliedrica produzione dell’artista.
I dipinti e le sculture collocati all’interno delle suggestive sale del Castello condurranno lo spettatore alla scoperta di segni e linguaggi di un passato primordiale, realtà metafisiche e spirituali che sono autentiche costruzioni della soggettività di Luciana Matalon.
Le opere rappresentano racconti estetici e cosmici sempre differenti che risalgono a una temporalità antica e indefinita.
Uno spazio verrà interamente dedicato a inedite xilografie impresse su pregiata carta giapponese.
La retrospettiva curata da Nello Taietti, direttore del Museo Fondazione Luciana Matalon, comprende una selezione delle opere che più rappresentano gli oltre cinquant’anni della poliedrica produzione dell’artista.
I dipinti e le sculture collocati all’interno delle suggestive sale del Castello condurranno lo spettatore alla scoperta di segni e linguaggi di un passato primordiale, realtà metafisiche e spirituali che sono autentiche costruzioni della soggettività di Luciana Matalon.
Le opere rappresentano racconti estetici e cosmici sempre differenti che risalgono a una temporalità antica e indefinita.
Uno spazio verrà interamente dedicato a inedite xilografie impresse su pregiata carta giapponese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini