Nikola Tesla. The Man Who Lit Up The World

Dal 30 November 1999 al 28 February 2022
Pavia
Luogo: Museo della Tecnica Elettrica
Indirizzo: Via Ferrata 6
Orari: tutti i giorni da lunedì a venerdì 9 -18 (ultimo ingresso ore 17). Sabato Domenica 10-18
Costo del biglietto: Il costo della mostra è compreso nell'ingresso al museo (6 € intero che comprende tutti i musei del Sistema Museale, 4 € ridotto, gratuito per Musei Lombardia)
Telefono per informazioni: +39 0382 984104
E-Mail info: prenotazionimte@unipv.it
Sito ufficiale: http://museotecnica.unipv.eu/
Al Museo della Tecnica Elettrica di Pavia dal prossimo 17 ottobre sarà visitabile la Mostra Nikola Tesla “The Man Who Lit Up The World – La storia di un genio” dedicata allo scienziato serbo-croato i cui scritti sono diventati patrimonio dell’umanità dell’Unesco dal 2003.
La mostra
Una serie di pannelli illustrativi, realizzati in collaborazione con il Museo Tecnico Nikola Tesla di Zagabria, saranno collocati nella sezione del Museo in cui sono presenti strumenti e macchine elettriche attinenti al periodo storico e alle molteplici attività svolte da Tesla, con particolare riferimento alla produzione di energia in corrente continua e corrente alternata, e agli studi di Ferraris e Marconi sul motore elettrico e la comunicazione wireless.
Si potrà ripercorrere quindi l’avventurosa vita dello scienziato, ma anche ripercorrere l’affascinante storia della rivoluzione scientifica di inizio Novecento.
Il libro e il film
L’inaugurazione della mostra sarà anche occasione per la presentazione del libro e del film che rispettivamente raccontano il pensiero di Nikola Tesla e il viaggio che lo staff del MTE ha compiuto nel luglio del 2019 in Croazia, visitando il Memorial Center Nikola Tesla di Smiljan, sua città natale, e il Museo Tecnico Nikola Tesla di Zagabria.
Nikola Tesla, nato nell’odierna Croazia (allora impero austriaco), arrivò negli Stati Uniti nel 1884 dove iniziò a lavorare per la Edison Company. Il suo datore di lavoro divenne però ben presto il suo rivale scientifico con la “guerra delle correnti”. Tesla vincerà questa sfida che coinvolse l’intera comunità scientifica e l’opinione pubblica americana. Riuscirà a dimostrare che la corrente alternata era più economica e più efficiente. Nel 1895 la Westinghouse, grazie all’esclusiva sui brevetti di Nikola Tesla proprio circa le macchine a corrente alternata, realizzò la famosa centrale sulle cascate del Niagara.
Le visite e i laboratori (in programma tutti i sabati)
Per una completa immersione in questa appassionante vicenda il Museo organizza, in collaborazione con "I Viaggi di Tels", delle “History Walks” una serie di coinvolgenti visite guidate teatralizzate che accompagneranno i visitatori alla scoperta della straordinaria vicenda umana e scientifica di Tesla.
La visita inoltre consentirà di rileggere la collezione permanente del museo intrecciandola con il racconto della vita e le invenzioni dello scienziato.
Laboratori di “Smonting”: lezioni guidate in cui i bambini dai 6 anni potranno, in piena sicurezza, smontare degli apparecchi elettronici. Un gioco didattico che aiuta a capire il funzionamento degli apparecchi elettrici e le basi scientifiche su cui sono stati ideati.
Sabato 30 ottobre:
ore 15.00 History Walk (visita guidata teatralizzata)
ore 16.15 Smonting laboratorio per bambini
Sabato 6 novembre:
ore 15.00 History Walk (visita guidata teatralizzata)
ore 16.30 History Walk (visita guidata teatralizzata)
Sabato 13, 20 novembre:
ore 15.00 History Walk (visita guidata teatralizzata)
ore 16.15 Smonting laboratorio per bambini
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira