Fabrizio Segaricci. #ChiaveUmbra
Fabrizio Segaricci. #ChiaveUmbra, Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi (PG)
Dal 1 November 2014 al 2 November 2014
Trevi | Perugia
Luogo: Cappella Privata - Palazzo Lucarini Contemporary
Indirizzo: via Beato Placido Riccardi
Orari: 10.30-13 / 14.30-18.30
Curatori: Mara Predicatori, Maurizio Coccia
Telefono per informazioni: +39 0742 332269
E-Mail info: info@officinedellumbria.it
Sito ufficiale: http://frantoiaperti.net/it/chiaveumbra-2/
#CHIAVEUMBRA è un progetto di mostra diffusa in ambienti poco noti e accessibili sul territorio olivato umbro. Nasce come spin-off delle manifestazioni legate a FrantoiAperti e che hanno luogo in 15 comuni umbri per tutto il mese di Novembre a date differenziate.
Ne rappresenta il versante di ricerca e sperimentazione e, come dice il titolo, il suo scopo è quello di individuare inedite chiavi di lettura del territorio.
La formula prevede l’apertura per soli due giorni per ciascun comune di un luogo solitamente chiuso, ove sarà collocata un’opera d’arte contemporanea di un artista umbro che ne farà in qualche modo da passpartout.
A Trevi, ad essere riaperta eccezionalmente dopo un lungo periodo di chiusura sarà la Cappella e una porzione dei sotterranei di Palazzo Lucarini Contemporary, palazzo nobiliare attualmente sede di un centro d’arte ma ai tempi scuola gestita dalle suore Pie Filippine. All’interno un lavoro appositamente pensato dell’artista Fabrizio Segaricci. Per l’occasione, l’artista reinterpreta in chiave artistica il luogo collocandovi in altra forma i sommersi della sua storia. Nella cappella, una citazione di interviste ad ex studenti della scuola qui nel passato ubicata. Nei sotterranei del museo, le riprese video delle fasi progettuali della mostra Fabbrica Lucarini in corso dal novembre 2014 al gennaio 2015. Per intenderne filosofia, scopi, modalità.
Ne rappresenta il versante di ricerca e sperimentazione e, come dice il titolo, il suo scopo è quello di individuare inedite chiavi di lettura del territorio.
La formula prevede l’apertura per soli due giorni per ciascun comune di un luogo solitamente chiuso, ove sarà collocata un’opera d’arte contemporanea di un artista umbro che ne farà in qualche modo da passpartout.
A Trevi, ad essere riaperta eccezionalmente dopo un lungo periodo di chiusura sarà la Cappella e una porzione dei sotterranei di Palazzo Lucarini Contemporary, palazzo nobiliare attualmente sede di un centro d’arte ma ai tempi scuola gestita dalle suore Pie Filippine. All’interno un lavoro appositamente pensato dell’artista Fabrizio Segaricci. Per l’occasione, l’artista reinterpreta in chiave artistica il luogo collocandovi in altra forma i sommersi della sua storia. Nella cappella, una citazione di interviste ad ex studenti della scuola qui nel passato ubicata. Nei sotterranei del museo, le riprese video delle fasi progettuali della mostra Fabbrica Lucarini in corso dal novembre 2014 al gennaio 2015. Per intenderne filosofia, scopi, modalità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology