Una Notte alla Rocca Flea / Paolo Ciabattini. Paesaggi introspettivi / Elettra Cipriani. Il giorno e la notte

Museo Civico Rocca Flea, Gualdo Tadino (PG)
Dal 01 Agosto 2014 al 31 Agosto 2014
Gualdo Tadino | Perugia
Luogo: Museo Civico Rocca Flea
Indirizzo: via della Rocca
Orari: da martedì a domenica 10-13 / 15-19
Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 5 / € 3
Telefono per informazioni: +39 075 916078
E-Mail info: museo@roccaflea.com
Sito ufficiale: http://www.roccaflea.com
Venerdì 1 agosto 2014 ore 21
Presentazione ed inaugurazione delle mostre personali
“Paesaggi introspettivi” di Paolo Ciabattini – pittore e architetto
“Il giorno e la notte” di Elettra Cipriani – maestra d’arte ceramica
A seguire concerto d’archi e fiati
Durante la manifestazione sarà possibile visitare con ingresso libero il prezioso patrimonio artistico del Museo Civico Rocca Flea e le mostre personali di Paolo Ciabattini ed Elettra Cipriani.
PROGRAMMA
Saluti
Roberto Morroni, Assessore alla cultura Comune di Gualdo Tadino
Intervengono alla presenza degli artisti
Catia Monacelli, Direttore Polo Museale Città di Gualdo Tadino
Caterina Calabresi, Storico dell’arte
Presentazione ed inaugurazione delle mostre personali
“Paesaggi introspettivi” di Paolo Ciabattini – pittore e architetto
“Il giorno e la notte” di Elettra Cipriani – maestra d’arte ceramica
A seguire concerto d’archi e fiati
Durante la manifestazione sarà possibile visitare con ingresso libero il prezioso patrimonio artistico del Museo Civico Rocca Flea e le mostre personali di Paolo Ciabattini ed Elettra Cipriani.
PROGRAMMA
Saluti
Roberto Morroni, Assessore alla cultura Comune di Gualdo Tadino
Intervengono alla presenza degli artisti
Catia Monacelli, Direttore Polo Museale Città di Gualdo Tadino
Caterina Calabresi, Storico dell’arte
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo