Vincenzo Vavuso. Rabbia e silenzio
Vincenzo Vavuso. Rabbia e silenzio
Dal 5 December 2014 al 28 December 2014
Gualdo Tadino | Perugia
Luogo: Museo Civico Rocca Flea
Indirizzo: via della Rocca
Orari: da mercoledì a domenica 10-13 / 15-18
Curatori: Adelina Allegretti
Enti promotori:
- Comune di Gualdo Tadino
- Provincia di Perugia
- Regione Umbria
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 075 9142445
E-Mail info: museo@roccaflea.com
Sito ufficiale: http://www.roccaflea.com
Nel mese di dicembre il Museo Civico Rocca Flea ospiterà la personale di Vincenzo Vavuso dal titolo “Rabbia e Silenzio”, a cura della storica dell’arte Adelinda Allegretti, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, della Provincia di Perugia e della Regione Umbria. L’inaugurazione avrà luogo presso la sala Salviati della fortezza federiciana venerdì 5 dicembre alle ore 17.00.
Vincenzo Vavuso, artista, pittore, scultore italiano, nasce a Caserta e si trasferisce a Salerno dopo aver terminato gli studi. Fin dall’età adolescenziale mostra il suo interesse per le arti figurative che deriva dallo studio e dalla dimestichezza con le opere collezionate in famiglia, alla cui acquisizione apprese ben presto a partecipare con la passione che in lui cresceva e si rilevava nei suoi primi disegni ed impasti cromatici.
L’artista presenta in questa mostra dipinti, cromosculture e pittosculture, opere caratterizzate da bruciature, squarci, lacerazioni e rotture, la conseguenza di una Cultura, di un’Arte e di una Dignità calpestate, schiacciate, stritolate, umiliate. Nelle sue tele predomina il nero, sinonimo di una mondo che è senza pace e ormai privo di valori. Il suo non è soltanto un lamento, ma un grido di dolore unito alla speranza. Dalla profondità del nero emergono pennellate bianche e così la rabbia si concentra nelle forme dell’Arte come aspirazione all’Armonia. La mostra conclude la programmazione annuale della rassegna d’arte “Kontemporanea. Profili d’artista”, promossa dal Polo Museale Città di Gualdo Tadino.
Vincenzo Vavuso, artista, pittore, scultore italiano, nasce a Caserta e si trasferisce a Salerno dopo aver terminato gli studi. Fin dall’età adolescenziale mostra il suo interesse per le arti figurative che deriva dallo studio e dalla dimestichezza con le opere collezionate in famiglia, alla cui acquisizione apprese ben presto a partecipare con la passione che in lui cresceva e si rilevava nei suoi primi disegni ed impasti cromatici.
L’artista presenta in questa mostra dipinti, cromosculture e pittosculture, opere caratterizzate da bruciature, squarci, lacerazioni e rotture, la conseguenza di una Cultura, di un’Arte e di una Dignità calpestate, schiacciate, stritolate, umiliate. Nelle sue tele predomina il nero, sinonimo di una mondo che è senza pace e ormai privo di valori. Il suo non è soltanto un lamento, ma un grido di dolore unito alla speranza. Dalla profondità del nero emergono pennellate bianche e così la rabbia si concentra nelle forme dell’Arte come aspirazione all’Armonia. La mostra conclude la programmazione annuale della rassegna d’arte “Kontemporanea. Profili d’artista”, promossa dal Polo Museale Città di Gualdo Tadino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo