8 mostre alla Rocca Malatestiana di Fano
 
										 
										
										
																		
																																												Scultura di Andrea Montagnana, Rocca Malatestiana di Fano
											
										
										
									Dal 23 April 2022 al 2 October 2022
Fano | Pesaro e Urbino
Luogo: Rocca Malatestiana
Indirizzo: Via della Fortezza
Orari: dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Il sabato e la domenica dalle 16 alle 18
Enti promotori:
- Comune di Fano - Assessorato alla Cultura e Assessorato agli Eventi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 334.7231052
E-Mail info: info@fanorocca.it
Sito ufficiale: http://www.fanorocca.it
								
								La Rocca Malatestiana di Fano è in pieno fermento artistico. 
In programma otto nuove mostre di artisti contemporanei con apertura al pubblico anche il sabato e la domenica dal 23 aprile fino a ottobre, al fine di dare la possibilità anche ai turisti di visitare questo luogo d’eccellenza della città. In attesa del programma generale di tutti eventi concertistici, è stato presentato, presente l Assessore agli Eventi Etienn Lucarelli e il dir.artistico della Rocca, Massimo Puliani, il calendario delle mostre che si terranno sia nel Salone delle Esposizioni, al primo piano, che nelle suggestive ex cellette e nella ex galleria d’armi.
Sabato 23 aprile alle ore 18 inaugurazione della mostra MUTOGENìA con installazioni e opere di Andrea Montagnana (nato a Fano nel 1976 e residente a Piobbico) giovane artista/designer che propone un percorso con i materiali della ditta Rockolors di Cagli con la quale collabora: il visitatore che avrà la fortuna di venire Rocca durante questo evento, sarà “immerso” dai segni di Andrea Montagnana fin da quando percorrerà l’ex ponte levatoio dove sarà disposto una sorta di marciapiede (che farà generare un primo approccio sensoriale) fatto di sassi dai colori blu, un perimetro che delinea quella "parentesi quadra" che è stata evidenziata nel logo della Rocca. Poi il visitatore potrà entrare nello spazio della Rocca dove troverà la grande Scultura/Teatro fatta con gli stessi materiali assemblati da Rockcolors, e infine potrà salire al piano superiore (ex stalle malatestiane), nel salone delle esposizione, dove ci sarà la personale di Montagnana.
Il programma prosegue dal 14 maggio al 4 giugno 2022 con la mostra del pittore fanese Paolo Del Signore: CITTATEATRI: PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE Installazioni e quadri: un groviglio di segni onirici come se le piccole case danzassero con i grattacieli, gli occhi, le finestre, i fiori rossi, i nasi di profilo che fanno emergere fantasmagorie di lingue diverse: una Danza Macabra in una rappresentazione senza titolo e senza protagonisti. Pirandello Docet (Massimo Puliani che presenta la mostra insieme a Gianni La Medica, nell’ambito del progetto Fano con Ruggeri promosso da Comune, Fond.ne Carifano, Bcc Fano, Fond. Teatro, Rocca e Aset Spa. CENTRALEFESTIVAL 13 Dal 10 al 26 giugno 2022 a cura di Luca Panaro e Marcello Sparaventi, org.ne Ass.ne Centrale Fotografia in collaborazione con Comune di Fano STREAMS OF CONSCIOUSNESS Opere di Pandora Castelli, a cura di Lucia Cataldo, con un omaggio al film “Hair” Dal 7 al 20 luglio 2022 ACQUA,PESCI BAROCCHI Opere di Beppe Sabatino, presentazione di Vittoria Coen, dal 2 al 15 agosto 2022 ARTE & SALUTE (c/o Cellette e Galleria d’Armi) Atelier di artisti e musicisti e con laboratorio terapeutico artistico di Serena Yuan Yuan Dal 16 al 28 agosto 2022. Iniziativa realizzata a seguito della donazione “Artisti per Dante”, in collaborazione con la Societa Cinese “Finestra Italiana Ltd”. NO MORE WOUNDS/MAI Più FERITE II Edizione . Esposizione di opere e installazioni di artiste Un progetto di Lucia Cataldo. Dal 1 al 4 settembre 2022. In collaborazione con Accademia di Belle Arti di Macerata ERASMUS + RODARI (c/o Galleria d’Armi) Percorso espositivo didattico rodariano con conferenza e spettacolo musicale. Dal 9 settembre al 2 ottobre 2022, in collaborazione con la libreria Stacciaminaccia di Fano SASSI, AMORE E FANTASIA (Dieci anni di Sassi d’Autore). Opere di Stefano Furlani. Dal 17 settembre al 2 ottobre 2022
							In programma otto nuove mostre di artisti contemporanei con apertura al pubblico anche il sabato e la domenica dal 23 aprile fino a ottobre, al fine di dare la possibilità anche ai turisti di visitare questo luogo d’eccellenza della città. In attesa del programma generale di tutti eventi concertistici, è stato presentato, presente l Assessore agli Eventi Etienn Lucarelli e il dir.artistico della Rocca, Massimo Puliani, il calendario delle mostre che si terranno sia nel Salone delle Esposizioni, al primo piano, che nelle suggestive ex cellette e nella ex galleria d’armi.
Sabato 23 aprile alle ore 18 inaugurazione della mostra MUTOGENìA con installazioni e opere di Andrea Montagnana (nato a Fano nel 1976 e residente a Piobbico) giovane artista/designer che propone un percorso con i materiali della ditta Rockolors di Cagli con la quale collabora: il visitatore che avrà la fortuna di venire Rocca durante questo evento, sarà “immerso” dai segni di Andrea Montagnana fin da quando percorrerà l’ex ponte levatoio dove sarà disposto una sorta di marciapiede (che farà generare un primo approccio sensoriale) fatto di sassi dai colori blu, un perimetro che delinea quella "parentesi quadra" che è stata evidenziata nel logo della Rocca. Poi il visitatore potrà entrare nello spazio della Rocca dove troverà la grande Scultura/Teatro fatta con gli stessi materiali assemblati da Rockcolors, e infine potrà salire al piano superiore (ex stalle malatestiane), nel salone delle esposizione, dove ci sarà la personale di Montagnana.
Il programma prosegue dal 14 maggio al 4 giugno 2022 con la mostra del pittore fanese Paolo Del Signore: CITTATEATRI: PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE Installazioni e quadri: un groviglio di segni onirici come se le piccole case danzassero con i grattacieli, gli occhi, le finestre, i fiori rossi, i nasi di profilo che fanno emergere fantasmagorie di lingue diverse: una Danza Macabra in una rappresentazione senza titolo e senza protagonisti. Pirandello Docet (Massimo Puliani che presenta la mostra insieme a Gianni La Medica, nell’ambito del progetto Fano con Ruggeri promosso da Comune, Fond.ne Carifano, Bcc Fano, Fond. Teatro, Rocca e Aset Spa. CENTRALEFESTIVAL 13 Dal 10 al 26 giugno 2022 a cura di Luca Panaro e Marcello Sparaventi, org.ne Ass.ne Centrale Fotografia in collaborazione con Comune di Fano STREAMS OF CONSCIOUSNESS Opere di Pandora Castelli, a cura di Lucia Cataldo, con un omaggio al film “Hair” Dal 7 al 20 luglio 2022 ACQUA,PESCI BAROCCHI Opere di Beppe Sabatino, presentazione di Vittoria Coen, dal 2 al 15 agosto 2022 ARTE & SALUTE (c/o Cellette e Galleria d’Armi) Atelier di artisti e musicisti e con laboratorio terapeutico artistico di Serena Yuan Yuan Dal 16 al 28 agosto 2022. Iniziativa realizzata a seguito della donazione “Artisti per Dante”, in collaborazione con la Societa Cinese “Finestra Italiana Ltd”. NO MORE WOUNDS/MAI Più FERITE II Edizione . Esposizione di opere e installazioni di artiste Un progetto di Lucia Cataldo. Dal 1 al 4 settembre 2022. In collaborazione con Accademia di Belle Arti di Macerata ERASMUS + RODARI (c/o Galleria d’Armi) Percorso espositivo didattico rodariano con conferenza e spettacolo musicale. Dal 9 settembre al 2 ottobre 2022, in collaborazione con la libreria Stacciaminaccia di Fano SASSI, AMORE E FANTASIA (Dieci anni di Sassi d’Autore). Opere di Stefano Furlani. Dal 17 settembre al 2 ottobre 2022
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					