CAArte Cagli per la Cultura - Segni della Scultura 2015 "Corporeità" / Stanze

Dal 23 Agosto 2015 al 20 Settembre 2015
Cagli | Pesaro e Urbino
Luogo: Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli
Indirizzo: via Alessandri 39
Orari: giovedì 17 - 20; venerdì 17 - 20; sabato 10,30 - 12,30 / 17 - 20; domenica 10,30 - 12,30 / 17 - 20
Curatori: Pino Mascia, Angela Sanna
Enti promotori:
- Accademia di Belle Arti di Urbino
- Comune di Cagli - Assessorato ai Beni e Attività Culturali
- Istituzione Teatro Comunale di Cagli
- Associazione Culturale BelloSguardo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0721 780773
E-Mail info: ufficiocultura@comune.cagli.ps.it
Sito ufficiale: http://www.cagliturismo.it/
‘CAArte, Cagli per la Cultura’ è una rassegna di Arte Contemporanea che si inaugura domenica 23 agosto alle ore 17. Nell’edizione 2015 presenta due due mostre che saranno ospitate nelle magnifiche stanze del Piano Nobile di Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli. Uno fra i più importanti e preziosi edifici nobiliari di Cagli e sede di numerosi eventi artistici.
Segni Della Scultura 2015
La mostra, “Segni della Scultura” traccia alcune linee di indagine sulla scultura contemporanea che attraversano il nostro territorio. l tema del progetto è “Corporeità, indagini sulla figura contemporanea” e presenta opere che utilizzano diversi materiali quali marmo, gesso, bronzo e installazioni.
Il progetto Segni Della Scultura è promosso dall’Accademia di Belle Arti di Urbino in collaborazione con l’Associazione Culturale BelloSguardo. Segni della Scultura intende proseguire nei prossimi anni la sua attività di ricerca artistica sulla scultura contemporanea. A cura di Pino Mascia e Angela Sanna.
Gli artisti in mostra sono Michelangelo Galliani, Viacheslav Kovalenko, Sergio Monari e Dario Picariello.
Stanze
L’evento, dal titolo “Stanze”, si configura come una serie di mostre personali di artisti che vivono e lavorano prevalentemente nel nostro territorio o che con il nostro territorio hanno avuto contatti. Si tratta di 10 artisti, tra disegnatori, pittori, scultori, ai quali viene data l’opportunità di presentare le loro ultime opere e di delineare un proprio profilo storico-critico. Ogni artista ha a disposizione una sala di Palazzo Berardi-Mochi Zamperoli. Per tutti gli ospiti si tratta della prima mostra a Cagli.
Gli artisti:
Yukiko Hayashi, Giulia Marcolini, Charles Mitchell, Beatrice Pucci, Massimo Pulini, Giulio Santolieri, Marco Smacchia, Maria Cecilia Tantucci, Erich Turroni e Verter Turroni.
Segni Della Scultura 2015
La mostra, “Segni della Scultura” traccia alcune linee di indagine sulla scultura contemporanea che attraversano il nostro territorio. l tema del progetto è “Corporeità, indagini sulla figura contemporanea” e presenta opere che utilizzano diversi materiali quali marmo, gesso, bronzo e installazioni.
Il progetto Segni Della Scultura è promosso dall’Accademia di Belle Arti di Urbino in collaborazione con l’Associazione Culturale BelloSguardo. Segni della Scultura intende proseguire nei prossimi anni la sua attività di ricerca artistica sulla scultura contemporanea. A cura di Pino Mascia e Angela Sanna.
Gli artisti in mostra sono Michelangelo Galliani, Viacheslav Kovalenko, Sergio Monari e Dario Picariello.
Stanze
L’evento, dal titolo “Stanze”, si configura come una serie di mostre personali di artisti che vivono e lavorano prevalentemente nel nostro territorio o che con il nostro territorio hanno avuto contatti. Si tratta di 10 artisti, tra disegnatori, pittori, scultori, ai quali viene data l’opportunità di presentare le loro ultime opere e di delineare un proprio profilo storico-critico. Ogni artista ha a disposizione una sala di Palazzo Berardi-Mochi Zamperoli. Per tutti gli ospiti si tratta della prima mostra a Cagli.
Gli artisti:
Yukiko Hayashi, Giulia Marcolini, Charles Mitchell, Beatrice Pucci, Massimo Pulini, Giulio Santolieri, Marco Smacchia, Maria Cecilia Tantucci, Erich Turroni e Verter Turroni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
massimo pulini ·
michelangelo galliani ·
dario picariello ·
viacheslav kovalenko ·
sergio monari ·
palazzo berardi mochi zamperoli ·
yukiko hayashi ·
giulia marcolini ·
charles mitchell ·
beatrice pucci ·
giulio santolieri ·
marco smacchia ·
maria cecilia tantucci ·
erich turroni ·
verter turroni
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni