Matteo Nasini. Neolithic Sunshine

Matteo Nasini. Neolithic Sunshine
Dal 21 Luglio 2018 al 07 Ottobre 2018
Pesaro | Pesaro e Urbino
Luogo: Centro Arti Visive Pescheria
Indirizzo: c.so XI Settembre 184
Curatori: Marcello Smarrelli
Enti promotori:
- Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive
Costo del biglietto: con card Pesaro Cult 3 euro, validità annuale; gratuito fino a 18 anni e con la Carta Famiglia del Comune di Pesaro
Telefono per informazioni: +39 0721 387541
E-Mail info: info@centroartivisivepescheria.it
Sito ufficiale: http://www.centroartivisivepescheria.it/
Inaugura sabato 21 luglio alle 19.00, il nuovo evento promosso dalla Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive: Neolithic Sunshine, prima personale di Matteo Nasini in un’istituzione museale italiana, interamente concepita per l’occasione. A cura di Marcello Smarrelli, la mostra presenta opere scultoree e installazioni sonore, caratterizzate da alcuni aspetti ricorrenti nella poetica dell’artista: il suono e le sue origini, l’impiego di pratiche manuali lente, la sperimentazione tecnologica.
Come suggerisce il titolo, l’esposizione propone un salto nel passato di oltre trentamila anni per arrivare all’epoca cui risalgono i primi ritrovamenti di parti animali impiegate come strumenti musicali. L’idea di ricostruire il momento straordinario in cui l’uomo ha inventato la musica, vuole essere un omaggio alla figura di Gioachino Rossini - di cui si celebra il 150esimo della morte - e alla sua città natale Pesaro, nominata Città Creativa Unesco della Musica nel 2017.
Orario: da martedì a domenica e festivi 16.30-19.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo