Vincenzo Marsiglia. Optical Room e Interactive portrait

Vincenzo Marsiglia. Optical Room e Interactive portrait
Dal 21 Aprile 2018 al 24 Maggio 2018
Pescara
Luogo: Aurum
Indirizzo: Largo Gardone Riviera
Orari: 10:00 > 18:00
Curatori: Marcella Russo
Enti promotori:
- Summeat Festival del cibo e dei piaceri
- METAMER gas + luce
Telefono per prevendita: +39 085.8962629
Telefono per informazioni: +39 348 3556821
E-Mail info: info@summeatfestival.com
Sito ufficiale: http://summeatfestival.com
L’Associazione Culturale GrandHotel nell’ambito del Summeat Abruzzo – Festival del cibo e dei piaceri, che avrà luogo dal 21 al 24 maggio 2018 nell’incantevole cornice dell’Aurum di Pescara, presentaOptical Room e Interactive portrait, ovvero 2 interventi di arte contemporanea firmati dall’artista Vincenzo Marsiglia a cura di Marcella Russo.
Saranno proprio questi particolari lavori realizzati grazie al supporto di Metamer gas+luce, ad accogliere e introdurre i visitatori al Festival. Scegliere di presentarsi alle persone attraverso l’arte è una scelta audace, originale e affatto scontata, ed è qualcosa che mostra, soprattutto, la sensibilità culturale ed estetica sia degli organizzatori del Summeat sia Metamer gas+luce.
Possiamo affermare che l’idea di Summeat di raccontare il cibo, il piacere e il senso del nutrimento, di fatto si sposa perfettamente con ciò che muove l’arte, emozioni innanzi tutto, perciò è importante sottolineare questa scelta perché entrambi tali mondi creativi raccontano delle cose dello spirito. Così per Metamer gas+luce, azienda del territorio credere nell’arte, ovvero investire nella promozione del proprio brand e dei propri servizi attraverso essa, significa immaginare un’esistenza illuminata dalla cultura. Non solo, Optical Room e Interactive portrait rappresentano inoltre un modo innovativo per le aziende di proporre il proprio brand attraverso l’estetica dell’arte, portatrice di valori accattivanti ed eleganti al contempo, ma soprattutto di alto contenuto culturale.
Chi varcherà, dunque, la soglia dell’Aurum, si ritroverà letteralmente immerso nella Optical Room di Vincenzo Marsiglia, vera e propria stanza d’artista completamente personalizzata dal suo caratteristico simbolo della stella a 4 punte – una sorta di marchio identificativo con il quale l’artista da anni connota la propria arte, impresso su un tessuto simile alla carta con il quale saranno tappezzate tutte le pareti. All’interno della stessa sulla sinistra ci sarà Minimal Op App, installazione tecnologica dove il pubblico potrà vedere la propria immagine riflessa entrando nell’opera dell’artista e sulla destra un lavoro più meditativo sull’arte. Qui troveremo infatti alcuni dittici di Marsiglia che mostrano come il suo segno possa trasformarsi ulteriormente assumendo i contorni di quello che normalmente identifichiamo come pittura.
Infine nell’Info-point di Metamer gas+luce troveremo l’installazione Interactive portrait ovvero un dispositivo elettronico, o meglio una App denominata Star App, ideata dallo stesso Marsiglia, che permetterà alle persone di divertirsi nel vedere la propria immagine riflessa e rielaborata sulI’IPad a plasmare un inedito e divertente ritratto digitale . il pubblico è invitato allo scatto di un selfie molto particolare che sarà veicolato in diretta sulla pagina FB del Summeat.
#opticalroom #interactiveportrait #haveanexperience #summeatart #contemporaryart #vincenzomarsiglia #metameforart #marcellarusso #grandhotel
VINCENZO MARSIGLIA
Vincenzo Marsiglia è un artista poliedrico: parte dall'unitarietà stilistica di un simbolo grafico semplice, quasi primitivo, che viene declinato per mezzo di tecniche sempre diverse, divenendo quasi un pretesto iconico per sperimentare il circostante e tutte le sue possibilità.
www.vincenzomarsiglia.it
GrandHotel
Apertura: Sabato 21 aprile 2018 ore 10
Orario: Da martedì a sabato dalle 10 alle 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970