Luca Bellandi. Emotional rescue
Opera di Luca Bellandi
Dal 2 November 2018 al 9 December 2018
San Miniato | Pisa
Luogo: Chiesa di San Domenico
Indirizzo: piazza del Popolo 31
Curatori: Filippo Lotti, Roberto Milani
Enti promotori:
- Con il patrocinio del Comune di San Miniato
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0571 43595
E-Mail info: galleria@arte-sanlorenzo.it
L’artista livornese Luca Bellandi, reduce da importanti successi internazionali, in occasione della 48^ Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato (10/11 - 17/18 - 24/25 novembre 2018), arriva ad esporre nella città federiciana per la prima volta e su invito di Casa d'Arte San Lorenzo.
La mostra, “Emotional rescue”, curata da Filippo Lotti e Roberto Milani aprirà i battenti venerdì 2 Novembre 2018 (vernissage ore 18.30) e sarà allestita nella suggestiva Sala San Pietro Martire, nello storico tratto della via Angelica (Piazza del Popolo 31) della Chiesa di San Domenico in San Miniato.
In mostra circa 20 lavori inediti che guideranno lo spettatore attraverso l’ultimo percorso artistico di Bellandi, in una location intrigante dove pareti affrescate del XIV secolo dialogano con la contemporaneità dell’arte.
L’arte di Luca Bellandi affonda le sue radici nella tradizione più profonda della cultura pittorica italiana, senza per questo rinunciare alla contemporaneità.
Per lui, il bello, lo stile, l’armonia, sono elementi necessari, dove risulta impossibile privarsene; il suo tratto, si svela in tutta la sua magnificenza sull’intera superfice pittorica.
Dotato di una capacità tecnica, porta volutamente al centro della discussione un numero esiguo di soggetti, che bastano a raccontare il suo intero universo stilistico.
L’esposizione sarà documentata da un catalogo con le immagini delle opere in mostra ed un testo critico della storica dell'arte Daniela De Lauro, che scrive: “Quando ci si sofferma dinanzi alle opere del Bellandi non si può non avvertire nell’immediatezza il legame recondito e profondo con la Natura, espressa non puramente in modo estetico, paesaggistico, ma in totale empatia ed immersione incondizionata, piena e viva.
I soggetti che popolano le sue tele sono figure di animali, fiori, composizioni floreali, persone dai contorni sfocati, ricorrenti e preminenti legati alla tradizione, ai tempi passati. Interprete diretto degli stati d’animo dell’artista sono le immagini della natura rappresentata in un’esplosione di colori vibranti e di luce intensa, in cui dominano il fucsia, il rosso purpureo, il giallo vitale ed energetico, il verde prato, che offrono sensazioni d’infinita libertà a contatto col mondo naturale, conducendo l’osservatore al suo sentire più profondo e autentico.”
L'esposizione, che vanta il patrocinio del Comune di San Miniato, è realizzata in collaborazione con la Pro Loco San Miniato e con il supporto del C.R.A. – Centro Raccolta Arte e di FuoriLuogo – Servizi per l’Arte; resterà aperta ai visitatori, ad ingresso libero, fino al 9 dicembre, con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30; sabato, domenica dalle 10.00 alle 19.00 (10/11, 17/18, 24/25 Novembre) e dalle 15.00 alle 18.00 (3/4 Novembre e 1/2, 8/9 Dicembre).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology