DomenicaDOC - Il venditore di colori di Daniele Costantini

Il venditore di colori di Daniele Costantini. Documentario - Italia / Svizzera, 2019, 62'
Dal 04 Aprile 2021 al 04 Aprile 2021
Pistoia
Luogo: MyMovies
Indirizzo: online
Orari: Link attivo dalle ore 10 fino alle 24 di domenica 4 aprile 2021
Costo del biglietto: evento gratuito
Nell’attesa di tornare a frequentare musei e spazi espositivi, Pistoia Musei propone in streaming gratuito la rassegna DomenicaDOC, una serie di docu-film in relazione con le sue mostre.
Il venditore di colori di Daniele Costantini, in programma domenica 4 aprile, racconta la storia di Domenico Mancini, detto Memmo, l’artigiano a cui è affidata la gestione della storica bottega della 'Ditta Poggi' in via del Gesù a Roma. Una mesticheria, antica quasi due secoli, nella quale si vendevano colori, pettini, lozioni per capelli, profumi e che, nel tempo, si è trasformata in un luogo di culto per artisti e restauratori.
Memmo arriva nella bottega nel 1962, a diciotto anni, come semplice garzone, e in brevissimo tempo diventa la figura di riferimento per tutti i clienti, tra i quali molti grandi artisti, da Giorgio De Chirico a Balthus, da Renato Guttuso a Jim Dine, da Cy Twombly a Mario Schifano.
Per vedere gratuitamente il film:
https://www.mymovies.it/ondemand/mymovieslive/movie/5848-venditore-di-colori/?fbclid=IwAR3NRm_KEcxx4oRY_xRuuJ6odqJIRR_ge-fFdXeALG2u2qv9_k4f8DPiqSo
e inserire il codice FPM-VECOLORI
ATTENZIONE: la visione del film sarà consentita ai primi quattrocento utenti collegati
Il venditore di colori di Daniele Costantini, in programma domenica 4 aprile, racconta la storia di Domenico Mancini, detto Memmo, l’artigiano a cui è affidata la gestione della storica bottega della 'Ditta Poggi' in via del Gesù a Roma. Una mesticheria, antica quasi due secoli, nella quale si vendevano colori, pettini, lozioni per capelli, profumi e che, nel tempo, si è trasformata in un luogo di culto per artisti e restauratori.
Memmo arriva nella bottega nel 1962, a diciotto anni, come semplice garzone, e in brevissimo tempo diventa la figura di riferimento per tutti i clienti, tra i quali molti grandi artisti, da Giorgio De Chirico a Balthus, da Renato Guttuso a Jim Dine, da Cy Twombly a Mario Schifano.
Per vedere gratuitamente il film:
https://www.mymovies.it/ondemand/mymovieslive/movie/5848-venditore-di-colori/?fbclid=IwAR3NRm_KEcxx4oRY_xRuuJ6odqJIRR_ge-fFdXeALG2u2qv9_k4f8DPiqSo
e inserire il codice FPM-VECOLORI
ATTENZIONE: la visione del film sarà consentita ai primi quattrocento utenti collegati
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo