DomenicaDOC - L'OCCHIO SULL'ARTE. AURELIO AMENDOLA di Beatrice Corti

© Aurelio Amendola | Aurelio Amendola, Mario Ceroli, Fregene 2018
Dal 11 Aprile 2021 al 11 Aprile 2021
Pistoia
Luogo: Vimeo
Indirizzo: online
Orari: dalle ore 10 alle ore 24 di domenica 11 aprile
Curatori: Luca Barni
Enti promotori:
- Fondazione Pistoia Musei
Costo del biglietto: evento gratuito
Sito ufficiale: http://www.fondazionepistoiamusei.it
In attesa di poter visitare la grande antologica a lui dedicata, vi aspettiamo domenica 11 aprile per l’ultimo imperdibile appuntamento di DomenicaDOC alla scoperta del maestro della fotografia Aurelio Amendola.
Il documentario di Beatrice Corti ricostruisce la vita e il percorso artistico di Amendola, uno dei più grandi fotografi di scultura e di artisti. Amendola parla dell’arte e di come è entrata nella sua vita.
Il suo racconto, scandito dalla quotidianità che non si è mai spostata da Pistoia, città natale, ci porta a viaggiare negli studi dei più grandi artisti del XX secolo, tra cui Burri, De Chirico, Pomodoro, Schifano, Marino Marini, Ceroli, Kounellis, Chia, Shnabel, Vedova e Recalcati. E poi l’incontro con Andy Warhol, Roy Lichtstenstein e Larry Rivers, commentati dal critico Alan Jones, tra i maggiori conoscitori della pop art.
Tra gli intervistati anche Marco Meneguzzo, Carlo Arturo Quintavalle, Gianluigi Colin, Antonio Sapone, Giuliano Gori, e Massimo Vitta Zelman, che cercano di spiegare quale è il modo di lavorare di Aurelio Amendola e come è riuscito a conquistarsi la fiducia degli artisti.
Modalità di accesso alla proiezione:
https://vimeo.com/533888179
inserire il codice FPM-Aurelio
Il documentario di Beatrice Corti ricostruisce la vita e il percorso artistico di Amendola, uno dei più grandi fotografi di scultura e di artisti. Amendola parla dell’arte e di come è entrata nella sua vita.
Il suo racconto, scandito dalla quotidianità che non si è mai spostata da Pistoia, città natale, ci porta a viaggiare negli studi dei più grandi artisti del XX secolo, tra cui Burri, De Chirico, Pomodoro, Schifano, Marino Marini, Ceroli, Kounellis, Chia, Shnabel, Vedova e Recalcati. E poi l’incontro con Andy Warhol, Roy Lichtstenstein e Larry Rivers, commentati dal critico Alan Jones, tra i maggiori conoscitori della pop art.
Tra gli intervistati anche Marco Meneguzzo, Carlo Arturo Quintavalle, Gianluigi Colin, Antonio Sapone, Giuliano Gori, e Massimo Vitta Zelman, che cercano di spiegare quale è il modo di lavorare di Aurelio Amendola e come è riuscito a conquistarsi la fiducia degli artisti.
Modalità di accesso alla proiezione:
https://vimeo.com/533888179
inserire il codice FPM-Aurelio
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970