DomenicaDOC - L'OCCHIO SULL'ARTE. AURELIO AMENDOLA di Beatrice Corti

© Aurelio Amendola | Aurelio Amendola, Mario Ceroli, Fregene 2018
Dal 11 April 2021 al 11 April 2021
Pistoia
Luogo: Vimeo
Indirizzo: online
Orari: dalle ore 10 alle ore 24 di domenica 11 aprile
Curatori: Luca Barni
Enti promotori:
- Fondazione Pistoia Musei
Costo del biglietto: evento gratuito
Sito ufficiale: http://www.fondazionepistoiamusei.it
In attesa di poter visitare la grande antologica a lui dedicata, vi aspettiamo domenica 11 aprile per l’ultimo imperdibile appuntamento di DomenicaDOC alla scoperta del maestro della fotografia Aurelio Amendola.
Il documentario di Beatrice Corti ricostruisce la vita e il percorso artistico di Amendola, uno dei più grandi fotografi di scultura e di artisti. Amendola parla dell’arte e di come è entrata nella sua vita.
Il suo racconto, scandito dalla quotidianità che non si è mai spostata da Pistoia, città natale, ci porta a viaggiare negli studi dei più grandi artisti del XX secolo, tra cui Burri, De Chirico, Pomodoro, Schifano, Marino Marini, Ceroli, Kounellis, Chia, Shnabel, Vedova e Recalcati. E poi l’incontro con Andy Warhol, Roy Lichtstenstein e Larry Rivers, commentati dal critico Alan Jones, tra i maggiori conoscitori della pop art.
Tra gli intervistati anche Marco Meneguzzo, Carlo Arturo Quintavalle, Gianluigi Colin, Antonio Sapone, Giuliano Gori, e Massimo Vitta Zelman, che cercano di spiegare quale è il modo di lavorare di Aurelio Amendola e come è riuscito a conquistarsi la fiducia degli artisti.
Modalità di accesso alla proiezione:
https://vimeo.com/533888179
inserire il codice FPM-Aurelio
Il documentario di Beatrice Corti ricostruisce la vita e il percorso artistico di Amendola, uno dei più grandi fotografi di scultura e di artisti. Amendola parla dell’arte e di come è entrata nella sua vita.
Il suo racconto, scandito dalla quotidianità che non si è mai spostata da Pistoia, città natale, ci porta a viaggiare negli studi dei più grandi artisti del XX secolo, tra cui Burri, De Chirico, Pomodoro, Schifano, Marino Marini, Ceroli, Kounellis, Chia, Shnabel, Vedova e Recalcati. E poi l’incontro con Andy Warhol, Roy Lichtstenstein e Larry Rivers, commentati dal critico Alan Jones, tra i maggiori conoscitori della pop art.
Tra gli intervistati anche Marco Meneguzzo, Carlo Arturo Quintavalle, Gianluigi Colin, Antonio Sapone, Giuliano Gori, e Massimo Vitta Zelman, che cercano di spiegare quale è il modo di lavorare di Aurelio Amendola e come è riuscito a conquistarsi la fiducia degli artisti.
Modalità di accesso alla proiezione:
https://vimeo.com/533888179
inserire il codice FPM-Aurelio
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira