Notti dell’Archeologia 2020

Antico Palazzo dei Vescovi, Pistoia
Dal 09 Luglio 2020 al 17 Luglio 2020
Pistoia
Luogo: Antico Palazzo dei Vescovi
Indirizzo: piazza del Duomo 7
Costo del biglietto: Giovedì 9 luglio: attività per famiglie con bambini dai 3 anni; intero € 5, ridotto € 3. Venerdì 10 luglio: visita per adulti; intero € 5, ridotto € 3
Telefono per informazioni: +39 0573 974267
E-Mail info: info@fondazionepistoiamusei.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionepistoiamusei.it
Con visite guidate al Percorso Archeologico dell’Antico Palazzo dei Vescovi, Fondazione Pistoia Musei aderisce alle Notti dell’Archeologia, programma di iniziative promosso dalla Regione Toscana come occasione per partecipare ad approfondimenti con nuovi approcci, organizzati e ideati in modo originale e con l’obiettivo di promuovere il nostro passato più antico, ma anche di dare un segnale positivo, un segno di ripresa della vita culturale.
L'archeologo racconta: storie di oggetti
Nel Percorso Archeologico dell'Antico Palazzo dei Vescovi sono esposti molti oggetti che narrano la storia delle persone che li hanno creati e utilizzati. Nel corso del tempo alcuni di essi hanno cambiato forma, ma hanno mantenuto la loro funzione: scopriamoli insieme!
Giovedì 9 e 16 luglio ore 18.15 e ore 18.45
Attività per famiglie con bambini dai 3 anni. Intero € 5, ridotto € 3
Lungo l'antica strada: storie di uomini, edifici e oggetti
Gli scavi condotti nel sottosuolo dell'Antico Palazzo dei Vescovi hanno portato alla luce una parte fondamentale della stratificazione archeologica di Pistoia, dall'epoca etrusca all'Altomedioevo. Un viaggio, guidati dalla narrazione di un archeologo, per capire come leggere e interpretare le tracce di questo passato e ricostruire le molte storie di chi un tempo ha abitato la città.
Venerdì 10 e 17 luglio ore 21.15 e ore 21.45
Visita per adulti. Intero € 5, ridotto € 3
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale