MOVING IMAGE IN CHINA 1988-2011
Cao Feis Work, 2004
Cao Feis Work, 2004, MOVING IMAGE IN CHINA 1988-2011, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato
Dal 22 April 2012 al 29 July 2012
Prato
Luogo: Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci
Indirizzo: viale della Repubblica 277
Orari: 10-19 feriali e festivi; martedì chiuso. Dal 30 maggio al 29 luglio 16-23
Costo del biglietto: intero 4 euro; ridotto 3 euro
Telefono per informazioni: +39 0574 5317
E-Mail info: info@centropecci.it
Sito ufficiale: http://www.centropecci.it
La più completa retrospettiva dedicata alla video arte cinese con video di vario formato e durata realizzati da oltre cinquanta artisti.
Evento espositivo in collaborazione con Minsheng Art Museum di Shanghai.
L’arte contemporanea in Cina ha vissuto uno sviluppo importante negli ultimi 30 anni tanto da arrivare ad essere il fenomeno più discusso e pubblicamente presentato in Occidente in quest’ultimo decennio. La mostra ricostruisce le radici di questa storia complessa attraverso un percorso monografico intorno alla video arte che per la prima volta viene presentata in maniera esaustiva ad un pubblico europeo. L’esposizione infatti si sviluppa attraverso indizi, riesamina il lavoro dei singoli artisti, riorganizza la storia degli eventi espositivi in Cina. Più in generale presenta l’affermazione dei nuovi media con un’inclinazione forte verso il “mito”, tipico di questa cultura e ipotizza possibili direzioni future.
Evento espositivo in collaborazione con Minsheng Art Museum di Shanghai.
L’arte contemporanea in Cina ha vissuto uno sviluppo importante negli ultimi 30 anni tanto da arrivare ad essere il fenomeno più discusso e pubblicamente presentato in Occidente in quest’ultimo decennio. La mostra ricostruisce le radici di questa storia complessa attraverso un percorso monografico intorno alla video arte che per la prima volta viene presentata in maniera esaustiva ad un pubblico europeo. L’esposizione infatti si sviluppa attraverso indizi, riesamina il lavoro dei singoli artisti, riorganizza la storia degli eventi espositivi in Cina. Più in generale presenta l’affermazione dei nuovi media con un’inclinazione forte verso il “mito”, tipico di questa cultura e ipotizza possibili direzioni future.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
vari
·
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles