Storie di Bianco

Ilde Barone, Dal Bianco, 2020
Dal 26 June 2020 al 19 July 2020
Scicli | Ragusa
Luogo: Quam Scicli
Indirizzo: via Francesco Mormino Penna 79
Orari: da martedì a sabato 11.00-13.00 / 17.00-20.00; domenica e festivi su appuntamento. Lunedì chiuso
Curatori: Antonio Sarnari
Venerdì 26 giugno riparte la programmazione delle mostre alle Quam.
‘Storie di Bianco’, a cura di Antonio Sarnari, ha portato a Scicli quattro giovani artiste italiane, con le proprie personali ricerche sul tema linguistico del Bianco. Storie di ‘sottrazione plastica’, come quelle di Grazia Inserillo e Valentina Biasetti, ma anche quelle di ‘liricità’ di Ilde Barone, e ancora di ‘origine’ come per la ricerca di Marilina Marchica.
“Parlare di ‘bianco’ implica un ragionamento ampio e complesso, che in senso storico e culturale tiene insieme concetti a volte affini altre opposti” scrive il curatore Antonio Sarnari, che prosegue: “In arte è spesso collegato ad un senso di sintesi, ove i colori invece macchiano e narrano, ma è anche segno di vuoto, indefinito e con esso di ‘oltre’. È ormai lunga la storia del ‘bianco’ in arte contemporanea, concetto che traduce bene, oggi, una propria ed esclusiva plasticità.
In mostra circa trenta opere, tra cui un grande lavoro in tessuto ricamato di due metri, ‘Il dono’ di Grazia Inserillo; gli studi di figura ‘Dal Bianco’ di Ilde Barone, che già da tempo indagano questo tema; gli studi di paesaggio di Marilina Marchica, realizzati con materiali raccolti negli stessi luoghi poi tradotti su tela; e poi ancora i lavori recenti di Valentina Biasetti, grandi carte di un’intimità profonda in cui il bianco si fa silenzio e insieme prospettiva pittorica.
La particolare opening, considerate le severe misure di distanziamento, sarà un evento con ingresso filtrato, ed una fascia oraria di apertura particolarmente ampia, dalle 17.00 alle 21.00. Nonostante l’uso dei dispositivi di protezione individuali, vista l’eccezionale grandezza e arieggiamento dei locali, le Quam sono grado di accogliere ben 320 visitatori per questa inaugurazione, con visite di mezz’ora ciascuna. D’altra parte per evitare ogni eventuale assembramento l’organizzazione garantirà una seconda serata, di visita e incontro con le autrici della mostra, il successivo sabato 27 giugno; per chiunque possa preferire un momento ancora più intimo con le opere in esposizione.
L’opening è per venerdì 26 giugno dalle 17.00 alle 21.00, senza prenotazione, richiesta l’uso dei dispositivi personali di protezione, con ingresso scaglionato, info 0932931154.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo