Argillà Italia 2022

Argillà Italia, edizione 2018
Dal 2 September 2022 al 4 September 2022
Faenza | Ravenna
Luogo: Centro storico
Indirizzo: centro storico
Telefono per informazioni: +39 0546 697301
E-Mail info: info@argilla-italia.it
Sito ufficiale: http://www.argilla-italia.it
Torna finalmente, dopo essere stata rimandata per due anni causa l’emergenza sanitaria, la settima edizione di Argillà Italia, Festival Internazionale della Ceramica e Mostra Mercato, che si terrà a Faenza nei giorni 2, 3 e 4 settembre 2022.
La mostra mercato della ceramica artistica e artigianale internazionale si sviluppa con i suoi 250 stand, tra ceramisti e partner tecnici, nel centro storico di Faenza.
Sarà possibile curiosare tra gli stand di ceramisti provenienti da tutta Europa, ma anche con alcune presenze extraeuropee: Honduras, Corea e Argentina.
Il paese ospite di questa edizione sarà l’Irlanda a cui sarà dedicata la mostra principale degli eventi collaterali ufficiali. Si tratta di un progetto speciale dal titolo “Land/Marks”, curato da Elaine Riordan e Tina Byrne, organizzato in collaborazione con Ceramic Ireland e l’Irish Craft and Design Council, che racconta l’arte ceramica irlandese contemporanea attraverso 41 protagonisti.
Oltre una decina le mostre ufficiali della rassegna che saranno allestite tra il MIC-Museo Internazionale della ceramica in Faenza, il Teatro Masini, la Pinacoteca Comunale e la galleria della Molinella ed altri spazi pubblici.
Non mancheranno il Mondial Tornianti (campionato mondiale di tornio), le spettacolari cotture ceramiche in forni all’aperto, le dimostrazioni, i laboratori e attività per bambini e saranno tantissime le delegazioni internazionali che presenzieranno all'evento.
Argillà Italia includerà nel programma oltre una trentina di eventi collaterali, mostre, iniziative e progetti legati alla ceramica, organizzati in maniera spontanea dalle botteghe e dagli studi d'arte della città che apriranno al pubblico palazzi e cortili privati del centro storico.
Argillà è organizzata dal MIC Faenza in collaborazione con il Comune di Faenza, AiCC ed Ente Ceramica.
La mostra mercato della ceramica artistica e artigianale internazionale si sviluppa con i suoi 250 stand, tra ceramisti e partner tecnici, nel centro storico di Faenza.
Sarà possibile curiosare tra gli stand di ceramisti provenienti da tutta Europa, ma anche con alcune presenze extraeuropee: Honduras, Corea e Argentina.
Il paese ospite di questa edizione sarà l’Irlanda a cui sarà dedicata la mostra principale degli eventi collaterali ufficiali. Si tratta di un progetto speciale dal titolo “Land/Marks”, curato da Elaine Riordan e Tina Byrne, organizzato in collaborazione con Ceramic Ireland e l’Irish Craft and Design Council, che racconta l’arte ceramica irlandese contemporanea attraverso 41 protagonisti.
Oltre una decina le mostre ufficiali della rassegna che saranno allestite tra il MIC-Museo Internazionale della ceramica in Faenza, il Teatro Masini, la Pinacoteca Comunale e la galleria della Molinella ed altri spazi pubblici.
Non mancheranno il Mondial Tornianti (campionato mondiale di tornio), le spettacolari cotture ceramiche in forni all’aperto, le dimostrazioni, i laboratori e attività per bambini e saranno tantissime le delegazioni internazionali che presenzieranno all'evento.
Argillà Italia includerà nel programma oltre una trentina di eventi collaterali, mostre, iniziative e progetti legati alla ceramica, organizzati in maniera spontanea dalle botteghe e dagli studi d'arte della città che apriranno al pubblico palazzi e cortili privati del centro storico.
Argillà è organizzata dal MIC Faenza in collaborazione con il Comune di Faenza, AiCC ed Ente Ceramica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons