FAVENTIA_UPGRADE. Eredità ceramica e cultura digitale

FAVENTIA_UPGRADE. Eredità ceramica e cultura digitale
Dal 15 May 2021 al 6 September 2021
Faenza | Ravenna
Luogo: ISIA Faenza - Biblioteca Bruno Munari
Indirizzo: Corso Mazzini 93
Orari: martedì e mercoledì dalle ore 9 alle ore 16
E-Mail info: biblioteca.isia@isiafaenza.it
Sito ufficiale: http://www.isiafaenza.it
Apre sabato 15 maggio 2021, all’interno degli spazi rinnovati della Biblioteca Bruno Munari dell’ISIA di Faenza, la mostra FAVENTIA_UPGRADE. Eredità ceramica e cultura digitale. In mostra la collezione di piccoli contenitori da scrivania, il cui design è ispirato alle grammatiche del lascito ceramico faentino, preziose eredità custodite all’interno del MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, con cui si è attivata da tempo un’importante sinergia che continuerà a favore di nuovi progetti: tra questi, l’acquisizione della collezione da parte delle collezioni espositive del museo.
La collezione Faventia_Upgrade è manifesto di libere espressioni, sinergia di identità contemporanee e tradizionali: decori, calligrafie astratte e nuances cromatiche (bruno, manganese, verde ramina, arancione e blu) tratte dalle palette ceramiche medioevali e rinascimentali faentine vengono ripensati in una ricerca iconica, materica e sperimentale, ideata per la stampa 3D.
Il design del progetto è stato realizzato da Andrea Costantini, Rezziero Di Maio, Giulia Fabbri, Angela Faletra, Lorenzo Filipponi, Jani Nurhonen, studenti del II anno del Biennio Specialistico in Design del prodotto e progettazione con materiali ceramici e avanzati a.a 2019-20, coordinati da Sabrina Sguanci, docente di Design dei Prodotti Ceramici II, Mirco Denicolò, docente di Laboratorio Ceramici Tradizionali e Avanzati, Lorenzo Paganelli, docente di Laboratorio 3D Printing. Il visual layout è di Matteo Pini, docente di Comunicazione Grafica. Il progetto è stato curato da Giovanna Cassese e Marinella Paderni.
In occasione del finissage sarà presentato il catalogo del progetto.
La collezione Faventia_Upgrade è manifesto di libere espressioni, sinergia di identità contemporanee e tradizionali: decori, calligrafie astratte e nuances cromatiche (bruno, manganese, verde ramina, arancione e blu) tratte dalle palette ceramiche medioevali e rinascimentali faentine vengono ripensati in una ricerca iconica, materica e sperimentale, ideata per la stampa 3D.
Il design del progetto è stato realizzato da Andrea Costantini, Rezziero Di Maio, Giulia Fabbri, Angela Faletra, Lorenzo Filipponi, Jani Nurhonen, studenti del II anno del Biennio Specialistico in Design del prodotto e progettazione con materiali ceramici e avanzati a.a 2019-20, coordinati da Sabrina Sguanci, docente di Design dei Prodotti Ceramici II, Mirco Denicolò, docente di Laboratorio Ceramici Tradizionali e Avanzati, Lorenzo Paganelli, docente di Laboratorio 3D Printing. Il visual layout è di Matteo Pini, docente di Comunicazione Grafica. Il progetto è stato curato da Giovanna Cassese e Marinella Paderni.
In occasione del finissage sarà presentato il catalogo del progetto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito