Stefano Babini. UGH!

Stefano Babini. UGH!, Bonobolabo, Ravenna
Dal 3 May 2014 al 17 May 2014
Ravenna
Luogo: Bonobolabo
Indirizzo: via Centofanti 79
Orari: mercoledì, giovedì e venerdì 16-19.30; sabato 10-13.00 / 15-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 328 6340102
E-Mail info: info@marcomiccoli.it
Sito ufficiale: http://www.stefanobabini.it/
Sabato 3 Maggio 2014 alle 16.00, verrà inaugurata “UGH!” mostra personale di Stefano Babini presso Bonobolabo via Centofanti 79 Ravenna
Che Stefano Babini sia conosciuto principalmente per la sua reinterpretazione di Corto Maltese, è un fatto, cosi come è un fatto che sia un autore d fumetti completamente fuori dagli schemi.
Babini, appare e scompare con la rapidità di un viet cong ed è assolutamente incapace ( e non ne fa mistero) di essere stanziale.
La mostra “UGH!” in qualche modo conferma questo suo essere un “irregolare” infatti, oltre ai ritratti di Corto Maltese, ai disegni di Diabolik ed Eva (mai cosi poco algida) troviamo progetti per il mercato francese mai portati a compimento, donnine (più o meno scollacciate), tributi a TEX Willer, Dylan dog e Nathan Never; infine la sua ultima opera, un portfolio di lusso , di cui Babini è anche editore, che vede come protagonista “Lord Caine” un gentiluomo di fortuna come CORTO MALTESE ma, la cui uniforme immacolata della marina britannica è in netto contrasto con il suo animo oscuro.
Cosi ancora una volta il “Lupo solitario” del fumetto italiano, ci sorprende e ci dirotta verso il suo mondo fatto di acquerello e china.
Che Stefano Babini sia conosciuto principalmente per la sua reinterpretazione di Corto Maltese, è un fatto, cosi come è un fatto che sia un autore d fumetti completamente fuori dagli schemi.
Babini, appare e scompare con la rapidità di un viet cong ed è assolutamente incapace ( e non ne fa mistero) di essere stanziale.
La mostra “UGH!” in qualche modo conferma questo suo essere un “irregolare” infatti, oltre ai ritratti di Corto Maltese, ai disegni di Diabolik ed Eva (mai cosi poco algida) troviamo progetti per il mercato francese mai portati a compimento, donnine (più o meno scollacciate), tributi a TEX Willer, Dylan dog e Nathan Never; infine la sua ultima opera, un portfolio di lusso , di cui Babini è anche editore, che vede come protagonista “Lord Caine” un gentiluomo di fortuna come CORTO MALTESE ma, la cui uniforme immacolata della marina britannica è in netto contrasto con il suo animo oscuro.
Cosi ancora una volta il “Lupo solitario” del fumetto italiano, ci sorprende e ci dirotta verso il suo mondo fatto di acquerello e china.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960