Tommaso Martines. I luoghi della mia mente

Tommaso Martines, Fuori dal pub, 2019, tecn. m. su carta, cm. 50x70
Dal 20 Settembre 2020 al 04 Ottobre 2020
Ravenna
Luogo: Pallavicini 22
Indirizzo: viale Giorgio Pallavicini 22
Orari: tutti i giorni 11:00–12:30 / 17:00–20:00
Curatori: Vincenzo Cignarale
Enti promotori:
- Con il patrocinio del Comune di Ravenna
“I luoghi della mia mente“ è la mostra personale dell’artista Tommaso Martines, a cura di Vincenzo Cignarale.
La mostra indaga lo sguardo interpretativo di Tommaso Martines, teso alla descrizione pittorica dell’esistente attraverso una poetica che fa della luce il suo elemento essenziale.
Attraverso le sue opere Tommaso Martines cerca di catturare la luce per rintracciare l’eternità nell’attimo del bagliore. Per Martines la ricerca artistica è ricerca della vita per la vita. La sua pittura riflette, attraverso il segno veloce e impetuoso, l’inquietudine del suo pensiero.
Nella sua pratica artistica si alternano momenti irrequieti ad altri più meditativi dove le cromie assumono movenze morbide che generano immagini dalla forte carica espressiva. Nell’espressività delle forme, nella narrazione emotiva e nel gesto che oltrepassa il supporto pittorico si intravede la sua spinta dinamica verso l’infinito.
Tommaso Martines realizza le sue opere attraverso lo studio della cultura umanistica e, in particolare, accoglie molte suggestioni dalla storia dell’arte, dal cinema e dalla musica.
Tommaso Martines nasce a Forlì nel 1990. Si diploma nel 2009 presso il Liceo Artistico di Forlì; si laurea nel 2013 in “Fumettistica e Illustrazione” presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Inizia ad esporre nel 2012 prima a livello locale e poi in rassegne d’arte internazionali fra cui Wop Art, Fiera d’arte di opere su carta, Lugano (2019), Accademia di Belle Arti di Mosca (2019), Fairmount Hotel, Montecarlo (2019), Gallery Konster, Goteborg, Svezia (2020).
Nel 2019 le sue opere hanno compiuto un tour espositivo nella provincia di Hangzhou (Cina) e negli Stati Uniti.
Dal 2020 sue opere fanno parte delle collezioni permanenti del Vaticano, del Museo d’arte moderna di Lione (Francia), della Royal Collection di Buckingham Palace, Londra (UK)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre