Ancora a Canossa. La ricerca archeologica 2018/2019
Ancora a Canossa. La ricerca archeologica 2018/2019, Teatro Comunale, Canossa
Dal 15 February 2019 al 15 February 2019
Canossa | Reggio Emilia
Luogo: Teatro Comunale
Indirizzo: piazza Matilde di Canossa 2
Enti promotori:
- Alma Mater Studiorum Università di Bologna-Dipartimento di Storia Culture Civiltà
- Università di Verona
- Comune di Canossa
- Club alpino italiano
- Club Albinea Ludovico Ariosto
- Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena
- Reggio Emilia e Ferrara e Polo Museale dell'Emilia-Romagna
Telefono per informazioni: +39 0522 248404
E-Mail info: centroculturale@comune.canossa.re.it
Sito ufficiale: http://www.archeobologna.beniculturali.it
Si torna a parlare di Canossa grazie a un variegato programma incentrato sulla tutela del sito intesa nel senso più ampio.
Da un lato, i lavori di messa in sicurezza della rupe, che saranno preceduti da verifiche archeologiche ed hanno avuto come base di partenza uno studio geomorfologico della rupe stessa, porteranno non solo a una maggiore stabilità dei versanti ma anche a una migliore conoscenza delle fasi strutturali precedenti l'odierna.
Dall’altro, la ricerca archeologica realizzata negli ultimi due anni dalle Università, su concessione del Mibac, sta portando a interessanti scoperte sulla sistemazione della parte basale e intermedia della rupe che frutteranno una maggiore definizione della cronologia e della topografia dei luoghi e delle strutture.
All’interno di questi eventi principali si inscrivono i numerosi rapporti di collaborazione con le realtà locali e il mondo dell’associazionismo, in un clima di vivace e proficuo scambio, che trovano giusta cornice in questa giornata di studi promossa da Alma Mater Studiorum di Bologna, Università di Verona, Comune di Canossa, Club alpino italiano, Club Albinea Ludovico Ariosto, Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e Polo Museale dell'Emilia-Romagna.
La giornata rientra fra le iniziative promosse per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Gaetano Chierici
10:00
Saluti di Comune di Canossa, C.A.I., Lions Club Albinea Ludovico Ariosto, Provincia di Reggio Emilia, Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Ufficio Beni Culturali e nuova Edilizia Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, Associazione di Volontariato Culturale Matilde di Canossa, Segretariato regionale del MIBAC per l’Emilia Romagna
10:45 Cristina Ambrosini
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
11:00 Andrea Quintino Sardo
Polo museale Emilia-Romagna
11:15 Gianluca Bandiera, Claudia Romano
Provveditorato OO.PP. Lombardia ed Emilia Romagna
Consolidamento della Rupe del castello di Canossa e delle relative infrastrutture
11:30 Annalisa Capurso
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Canossa e la sua tutela tra passato, presente e futuro
11:45 Paola Galetti, Fabio Saggioro
Introduzione ai lavori: la ricerca 2018-2019
12:00 Paola Galetti
La ricerca storica dopo le celebrazioni matildiche
12:15 Elisa Lerco, Nicola Mancassola, Fabio Saggioro
La Ricerca archeologica del 2018: risultati
13:00 Pausa
14:00 Giuliano Cervi
Il C.A.I. a Canossa
14:15 Federico Zoni
Nuovi dati sull’edilizia rurale dell’area canossana
14:30 Mattia F.A. Cantatore
Gaetano Chierici a Canossa
14:45 Danilo Morini
Canossa e Quattro Castella: un sistema?
15:00 Cristina Ferretti
L’impegno di Franca Ferretti nella valorizzazione di Canossa
15:15-16:00 Discussione e conclusioni
Prospettive future di ricerca
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles