Giulia Bertolin. Being Heroes

Giulia Bertolin, Being Heroes
Dal 25 Febbraio 2017 al 05 Marzo 2017
Reggio nell'Emilia | Reggio Emilia
Luogo: 1.1_ZENONEcontemporanea
Indirizzo: via S. Zenone 11
Curatori: Sebastiano Simonini
Telefono per informazioni: +39 335 8034053
E-Mail info: simonini@zenonecontemporanea.it
Sito ufficiale: http://www.zenonecontemporanea.it
1.1_ZENONEcontemporanea di Reggio Emilia presenta, da 25 febbraio al 5 marzo 2017, "Being Heroes", mostra personale di Giulia Bertolin.
"In questa prima mostra del 2017 - scrive Sebastiano Simonini - si affaccia in galleria un’artista capace di proporre una ricerca insolita e decisamente originale. Perché appare subito spiazzante riuscire a coagulare, in unico punto di caduta, arte ceramica, scultura e icone pop che a loro volta rimandano immediatamente alla fumettistica americana e ad un coraggioso gusto della provocazione ironica. In questo coacervo di rinvii culturali, il lavoro di Giulia Bertolin riesce peraltro ad essere sempre equilibrato e veramente piacevole, intrigante e al tempo stesso quasi rassicurante, ci fa sentire, in un certo senso, a casa. Perché è immediato il “riconoscimento” dei personaggi cui questi vasi-scultura con evidenza si riferiscono, il loro stesso ricordo ci riporta in una storia che è la nostra storia, personale come poche altre. Nessuno può chiamarsi fuori. Ed è impossibile non esserne coinvolti. Con il sorriso".
Giulia Bertolin, nata a Bassano del Grappa nel 1985, vive a Marostica. Laureata con lode nel febbraio 2013 all'Accademia di Belle Arti di Venezia, già dal 2009 partecipava a workshop e seminari, tra cui "Materia e Forma", presso la fondazione Capucci a Firenze e "L'anima dei luoghi" a Nervesa della Battaglia nel contesto di Front of Art. Ha collaborato con artisti internazionali quali Amalia Pica, performando nell'opera "Strangers" alla 54 Biennale di Venezia e Urs Fisher nel suo lavoro in collaborazione con Palazzo Grassi e Accademia di Venezia. Interessata a diverse forme espressive dell'arte contemporanea, la sua ricerca spazia tra scultura, installazioni, illustrazione e fotografia. Dal 2011 partecipa al concorso ceramico internazionale della città di Pirano, Slovenia, ricevendo, negli anni, due riconoscimenti. Nel mese di giugno 2013 è stata scelta per rappresentare il corso di DecorazioneB dell’Accademia di Belle Arti di Venezia per la mostra ai Magazzini del Sale di Venezia “Forwart”. Dal 2013 partecipa al concorso D.A.B. dove viene selezionata due volte e grazie al quale scopre il mondo dell’oggettistica dedicata ai bookshop museali, contesto per il quale continua a lavorare. Nel 2015 fonda, con Gianluca Trento, MINIA, azienda creativa che spazia dal fashion al design.
Inaugurazione: sabato 25 febbraio, ore 18.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 5 marzo 2017, sabato e domenica ore 18-20.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre