Michael Kenna. Confessionali. Reggio Emilia, 2007-2016

© Michael Kenna
Dal 4 November 2017 al 26 November 2017
Reggio nell'Emilia | Reggio Emilia
Luogo: Oratorio di San Spiridione
Indirizzo: via Nuova 7
Curatori: Sandro Pamiggiani
Enti promotori:
- Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII di Bologna
- Con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia e della Regione Toscana
Sabato alle 18.30, nell’Oratorio di San Spiridione (in via Nuova, 7 a Reggio) si inaugura la mostra“Confessionali. Reggio Emilia, 2007-2016” di Michael Kenna. Insieme all’autore, con cui dialogherà Sandro Pamiggiani, interverranno Tiziano Ghirelli, direttore dell’Ufficio Beni culturali della Diocesi di Reggio Emilia – Guastalla, e Alberto Melloni, direttore della Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII di Bologna.
La mostra si compone di 40 fotografie, selezionate tra le 80 che compongono l’omonimo libro pubblicato da Corsiero editore, frutto di un’amicizia lunga un decennio tra il fotografo inglese e la città di Reggio Emilia. Durante il suo primo soggiorno reggiano, Kenna , invitato a fotografare il paesaggio emiliano dalla Pietra di Bismantova al Po, in una giornata di pioggia, s’infilò nella chiesa di San Pietro, fotografandone il confessionale.
Da quell’episodio, nacque in seguito l’idea di sviluppare un intero progetto dedicato ai confessionali che il fotografo inglese ha realizzato negli anni, durante progressivi soggiorni in città e in provincia.
La mostra, con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia e della Regione Toscana, è promossa dalla Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII di Bologna, a seguito della donazione da parte di Michel Kenna dell’intero ciclo di fotografie dei confessionali reggiani. Organizzata da Corsiero editore e da Vicolo Folletto Art Factories, la mostra è curata da Parmiggiani, con il progetto di allestimento dell’architetto Stefano Lodesani; resterà nell’Oratorio di San Spiridione fino al 26 novembre, con apertura il venerdì pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00 e il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00; sarà a marzo dell’anno prossimo a Bologna e in seguito verrà ospitata in diverse città straniere.
«Queste immagini di confessionali, a Reggio Emilia, simbolizzano ciò che continuo a cercare — l’invisibile attraverso il visibile, l’intangibile all’interno del tangibile, l’illusione della realtà. Se parole, pensieri ed emozioni potessero essere resi visibili, questi contenitori di memorie rivelerebbero una moltitudine di segreti nascosti e compressi, confessati, scambiati e riversati in cambio di alcune preghiere e della benedizione e del perdono di un prete» (Michael Kenna)
Fonte: https://www.lavocedireggioemilia.it/
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960