Paolo Ventura. Via Emilia

© Paolo Ventura | Paolo Ventura, Via Emilia #1, 2016. Fotografia dipinta e collages, opera unica,130x150 cm
Dal 06 Maggio 2016 al 10 Luglio 2016
Reggio nell'Emilia | Reggio Emilia
Luogo: Chiostri di San Pietro
Indirizzo: via Emilia San Pietro 44/c
Telefono per informazioni: +39 0522 456249
E-Mail info: info@fotografiaeuropea.it
Sito ufficiale: http://www.fotografiaeuropea.it
Non conosco la Via Emilia: ci sono forse passato qualche volta quand’ero bambino.
E’ un nome che mi evoca geometrie: una retta che attraversa degli alberi, quelli della Pianura Padana, ordinati, simmetrici che formano delle rette orizzontali e verticali.
La mia via Emilia è come un disegno geometrico.
(Paolo Ventura)
Il progetto di Paolo Ventura fa parte di 2016. Nuove esplorazioni, a cura di Diane Dufour, Elio Grazioli e Walter Guadagnini.
Paolo Ventura è nato a Milano nel 1968.
Il suo lavoro è stato esposto in musei e gallerie private in tutto il mondo.
Le sue opere fanno parte di collezioni importanti, fra cui il Mart, Museo di arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, il Museum of Fine Arts di Boston, la Library of Congress di Washington, il MACRO Museo d’Arte Contemporanea a Roma, la Phillips Collection a Washington e la Maison Européenne de la Photographie di Parigi.
Giornate inaugurali
6 maggio › 19-23
7 e 8 maggio › 10-23
Dal 9 maggio al 10 luglio da venerdì a domenica
venerdì › 18-23
sabato › 10-23
domenica e festivi › 10-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo