Il Rinascimento dei bambini: 600 anni di accoglienza agli Innocenti a Firenze

Il Rinascimento dei bambini: 600 anni di accoglienza agli Innocenti a Firenze
Dal 18 Agosto 2019 al 24 Agosto 2019
Rimini
Luogo: Fiera di Rimini
Indirizzo: via Emilia 155
Curatori: Mariella Carlotti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 70104315
E-Mail info: info@bancofarmaceutico.org
Sito ufficiale: http://www.bancofarmaceutico.org
Nell’anno del trentennale della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia (New York, 20/11/1989), che riconosce al minore il diritto “di godere del miglior stato di salute possibile” (art. 24), la Fondazione Banco Farmaceutico onlus, al Meeting di Rimini, espone dal 18 al 24 agosto la mostra Il Rinascimento dei bambini: 600 anni di accoglienza agli Innocenti a Firenze (#MeetingSalute – Pad C3).
Realizzata grazie al contributo di EG SPA – STADA GROUP, FONDAZIONE CR FIRENZE e FONDAZIONE MADDALENA GRASSI – e curata da Mariella Carlotti, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, la mostra esprime un contenuto, ancora oggi, di grande attualità: in Italia, infatti, c’è un popolo di Innocenti alla cura del quale contribuisce il Terzo settore. Senza le associazioni che offrono assistenza sociosanitaria gratuita agli indigenti, il Servizio Sanitario Nazionale, da solo, non sarebbe sostenibile. Val la pena ricordare che, tra gli ospiti dei 1.844 enti assistenziali che Banco Farmaceutico aiuta donando loro medicinali, ben il 25,6% son o minori.
La prima pietra dello Spedale fu posta 600 anni fa, il 17 agosto 1419. Inaugurato nel1445, e fondato sul progetto del Brunelleschi, è la prima istituzione della storia completamente dedicata all’infanzia e, probabilmente, la prima architettura rinascimentale.
Lo Spedale, oggi, si chiama Istituto degli Innocenti, ospita un ufficio di ricerca dell’Unicef, case famiglia e servizi educativi e gestisce le funzioni del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza.
La mostra – che si articola su un’area di oltre 400 mq - propone la storia dello Spedale degli Innocenti dal 1419 ad oggi, attraverso pannelli, didascalie e riproduzioni di alcune delle sue opere più note.
Giovedì 22 agosto, sempre al Meeting di Rimini, alle 12.00, Banco Farmaceutico presenterà il convegno La medaglia spezzata: l'accoglienza dei bambini tra passato e presente. L’evento rappresenterà l’occasione per fare il punto su ciò che è stato fatto e ciò che resta da fare per tutelare la salute dei bambini.
Interverranno Mariella Carlotti (Preside del Conservatorio San Niccolò di Prato), Arabella Natalini (Direttrice Museo degli Innocenti), Maurizio Marzegalli (Vice Presidente Fondazione Maddalena Grassi), Stefania Saccardi (Assessore alla Sanità della Regione Toscana). Maria Grazia Giuffrida, Presidente dell’Istituto degli Innocenti, interverrà con un saluto. Sergio Daniotti, Presidente Fondazione Banco Farmaceutico onlus, modererà l’incontro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni