100 anni dalla nascita di Nelson Mandela. Un mondo a parte di Chris Menges
Un mondo a parte di Chris Menges
Dal 25 July 2018 al 25 July 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 21-23
Curatori: Mario Sesti
Costo del biglietto: ingresso € 5; € 4 per i possessori della card myMAXXI presentando il biglietto dell’evento si ha diritto a un ingresso ridotto al museo, da utilizzare entro il 31 luglio 2018
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Ultimo appuntamento mercoledì 25 luglio, alle ore 21.00, con 100 ANNI DALLA NASCITA DI NELSON MANDELA la rassegna cinematografica del museo realizzata in occasione dell’importante anniversario della nascita di Nelson Mandela.
Il MAXXI in collaborazione con Fondazione Cinema per Roma | CityFest, rievoca vita, idee e avventure dello storico leader sudafricano, premio Nobel per la pace, con una rassegna di tre film a cura di Mario Sesti, che si propone di integrare, attraverso il racconto cinematografico, il percorso proposto dalle mostre African Metropolis e road to justice dedicate alla scena artistica contemporanea africana.
La rassegna si conclude mercoledì 25 luglio con Un mondo a parte, film del 1988 diretto da Chris Menges e vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al 41º Festival di Cannes.
Basato sulla storia di Ruth First, giornalista bianca in lotta contro il regime sudafricano che sarà col marito leader del movimento anti-Apartheid e del Partito Comunista Sudafricano, il film è uno spaccato della vita in Sudafrica al tempo del regime. Una storia narrata attraverso gli increduli occhi della figlia tredicenne della protagonista, costretta a subire le angherie dei compagni e di un mondo che, a causa delle idee della madre, gradualmente la rifiuta. Un sentimento di rigetto sociale che porterà la ragazza ad una maturazione personale e politica.
I titoli selezionati nella rassegna hanno ricostruito il percorso storico e biografico del primo presidente sudafricano di colore (Mandela di Angus Gibson e Jo Menell, 1996), ne hanno svelato un momento particolare e meno noto (come il suo primo processo in Bram Fischer di Jean van de Velde, 2017), e raccontano violenza e orrori della società dell’apartheid (Un mondo a parte di Chris Menges, 1988).
Le proiezioni, in lingua originale con sottotitoli in italiano, sono precedute da brevi letture tratte dall’autobiografia di Nelson Mandela, dell’attore Pino Calabrese.
La rassegna fa parte del programma di eventi estivi YAP FEST 2018
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles