12 Artists of Tomorrow

12 Artists of Tomorrow, Mucciaccia Contemporary, Roma
Dal 08 Aprile 2022 al 20 Maggio 2022
Roma
Luogo: Mucciaccia Contemporary
Indirizzo: Via di Monte Brianzo 86
Orari: lunedì 14.00 – 19.00, martedì – venerdì 10.30 – 19.00; sabato e domenica chiusi
Curatori: Giulia Abate
Telefono per informazioni: +39 06 68309404
E-Mail info: info@mucciacciacontemporary.com
Sito ufficiale: http://mucciacciacontemporary.com
La galleria Mucciaccia Contemporary è lieta di presentare la seconda edizione della mostra 12 Artists of Tomorrow a cura di Giulia Abate, che verrà inaugurata domani venerdì 8 aprile dalle 16.30 alle 20.00.
In mostra i lavori di 12 artisti internazionali nati dopo il 1981 selezionati dalla seconda edizione del progetto editoriale di Exibart "222 artisti emergenti su cui investire | 2021” curato da Cesare Biasini Selvaggi. Dalla pittura alla scultura, dall’installazione alla fotografia, dalla ceramica alla tessitura, questi sono i diversi linguaggi ed indirizzi che verranno svelati in occasione della collettiva.
“Il presente progetto espositivo non ha un tema di per sé, ma riunisce 12 artisti emergenti italiani o, comunque, attivi in Italia accomunati dalla loro capacità di mettere in discussione le categorie di pensiero esistenti, di interrogarsi incessantemente nell’oggi e di oggi, aprendo la visione percettiva e critica a una nuova lettura di situazioni, immagini, oggetti, categorie, concetti e soggettività. In uno slalom tra nozioni apparentemente contraddittorie, incompatibili, sbiadite dalla disinformazione, tutti i 12 artisti qui convocati rivelano una ricerca di realtà che sono o potrebbero essere off-limits, proponendoci significati alternativi a ciò che prendiamo tutti i giorni come dati di fatto, modi diversi di metterli in relazione tra loro e di contestualizzarli.” Cesare Biasini Selvaggi La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Mucciaccia Contemporary Edizioni, con un testo critico di Cesare Biasini Selvaggi, inoltre per la serata inaugurale saranno presenti gran parte degli artisti in mostra.
“Il presente progetto espositivo non ha un tema di per sé, ma riunisce 12 artisti emergenti italiani o, comunque, attivi in Italia accomunati dalla loro capacità di mettere in discussione le categorie di pensiero esistenti, di interrogarsi incessantemente nell’oggi e di oggi, aprendo la visione percettiva e critica a una nuova lettura di situazioni, immagini, oggetti, categorie, concetti e soggettività. In uno slalom tra nozioni apparentemente contraddittorie, incompatibili, sbiadite dalla disinformazione, tutti i 12 artisti qui convocati rivelano una ricerca di realtà che sono o potrebbero essere off-limits, proponendoci significati alternativi a ciò che prendiamo tutti i giorni come dati di fatto, modi diversi di metterli in relazione tra loro e di contestualizzarli.” Cesare Biasini Selvaggi La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Mucciaccia Contemporary Edizioni, con un testo critico di Cesare Biasini Selvaggi, inoltre per la serata inaugurale saranno presenti gran parte degli artisti in mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo