Adriana Pignataro. Dall' Astrazione al Figurativo Contemporaneo

Adriana Pignataro. Dall' Astrazione al Figurativo Contemporaneo
Dal 22 Gennaio 2019 al 04 Febbraio 2019
Roma
Luogo: Galleria Angelica
Indirizzo: piazza S. Agostino 11
Orari: lunedì 8.30-16; martedì, mercoledì, giovedì 8.30-18.45; venerdì 8.30-13 / 17-19.30; sabato 17-20. Domenica chiuso
Curatori: Antonietta Campilongo
Telefono per informazioni: +39 06 6840801
E-Mail info: arte@antoniettacampilongo.it
Sito ufficiale: http://www.bibliotecaangelica.beniculturali.it
Si inaugura martedì 22 gennaio alle ore 18, fino al 4 febbraio 2019 presso la Galleria Angelica, Piazza S. Agostino, 11 a Roma, la mostra di pittura con l’artista Adriana Pignataro e di scultura dell’artista Annamaria Polidori, nell’ambito del progetto Dall' Astrazione al Figurativo Contemporaneo elaborato dalle stesse artiste.
La mostra personale di Adriana Pignataro è a cura di Antonietta Campilongo.
Dall' Astrazione al Figurativo Contemporaneo
Adriana Pignataro
La mostra di Adriana Pignataro, s’inserisce nell’ambito del progetto Dall' Astrazione al Figurativo Contemporaneo che vede la partecipazione di un’altra artista, la scultrice Annamaria Polidori, due artiste italiane che si stanno distinguendo per la singolarità concettuale che è alla base della loro produzione artistica. La mostra della Pignataro propone opere di medio e grande formato - alcune delle quali sono state esposte in prestigiose mostre internazionali.
Hanno scritto di lei: Claudio Strinati - Giorgio Bonomi
Testi tratti dal catalogo: Adriana Pignataro Percorsi artistici e testi critici – Gangemi Editore - 2016
Così ha scritto Claudio Strinati: “ (…) “La Pignataro è tutta orientata verso una dimensione astraente dove il tema dell’equilibrio è determinante come presupposto generale della sua poetica. Risente forse della civiltà del “collage” trasfigurata in una pittura fatta di frammenti, campiture, volumi, spazi che sembrano ereditare il grande filone della “pop” italiana ma con un respiro invero vastissimo che congloba tante diverse esperienze in uno stile e in un sistema di organizzazione dell’immagine in cui il fattore del dualismo è costantemente presente nell’idea di una contrapposizione che è di fatto, fratellanza” (…).
Claudio Strinati
Così ha scritto Giorgio Bonomi: (…) “Le caratteristiche proprie di Adriana Pignataro che, sintetizzando, consistono nel “colore”, nello “strappo”, nel “collage”, nella “composizione spaziale” (…). Il “colore” è un elemento fondamentale, e quello che immediatamente conquista l’occhio dell’osservatore; i colori sono sempre “forti” ma mai “gridati”, mai “buttati” fuori dall’opera, anzi questi sono qui come un “dono”: allora si passa dal bianco e nero pensoso al blu emozionante, dal giallo e terra evocativi al rosso placido, finanche all’oro, prezioso ma non lussuoso” (…) Dopo (…) - il colore, abbiamo lo “strappo”. L’artista toglie pezzi di carta, sempre senza violenza né incontrollata gestualità, per costruire l’immagine anche con quello che c’è “al di là”. (…)
Giorgio Bonomi
Orario di apertura mostra: lunedì 8.30-16; martedì, mercoledì, giovedì 8.30-18.45; venerdì 8.30-13 / 17-19.30; sabato 17-20. Domenica chiuso
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo