Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Alberto Burri: la materia e lo spazio

Dal 23 Febbraio 2016 al 23 Febbraio 2016
Roma
Luogo: Galleria d'Arte Moderna
Indirizzo: via Francesco Crispi 24
Orari: h 17
Curatori: Lorenzo Canova
Costo del biglietto: biglietto unico comprensivo di ingresso alla Galleria, visita alla Mostra e partecipazione alla conferenza: intero € 7,50, ridotto € 6,50; residenti € 6,50 / € 5,50
Telefono per informazioni: +39 060608
E-Mail info: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaartemodernaroma.it
Sulla scia delle celebrazioni per il Centenario della nascita di Alberto Burri e in occasione dell’esposizione alla Galleria d’Arte Moderna di un’opera dell’artista appartenente alla serie dei “Sacchi”, la conferenza, a cura di Lorenzo Canova, si pone come un omaggio al grande Maestro umbro, poeta che esprimeva la sua poesia nelle opere d’arte “scabre” ed essenziali nelle quali materia, forma e spazio, insieme con l'assidua ricerca di un equilibrio compositivo, hanno costituito i cardini di molta parte della sua opera pittorica e plastica.
L’appuntamento assumerà la natura di un’ampia riflessione storico-critica sul lavoro rivoluzionario di uno dei protagonisti indiscussi della scena artistica europea ed internazionale dal secondo dopoguerra del XX secolo fino all'attualità.
Lorenzo Canova, storico dell’arte, curatore e critico d’arte, è professore associato di Storia dell’Arte Contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’Università degli Studi del Molise.
Si occupa di arte moderna e contemporanea, con una particolare attenzione all’arte del Cinquecento romano, della seconda metà del Novecento e delle ultime generazioni italiane e internazionali. Ha curato mostre in musei e spazi pubblici italiani e internazionali. Fa parte del consiglio scientifico della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.
Numero partecipanti: max 40 posti
Prenotazione obbligatoria
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi