Alejandro González Iñárritu, Emmanuel Lubezki: la fotografia da Oscar

Alejandro González Iñárritu, Emmanuel Lubezki: la fotografia da Oscar
Dal 02 Maggio 2016 al 08 Maggio 2016
Roma
Luogo: Teatro Palladium
Indirizzo: via Bartolomeo Romano 8
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.patriziagenovesi.com/
In occasione dell'undicesima edizione del Roma Tre Film Festival, ospitata dal Teatro Palladium immerso nello splendido quartiere di Garbatella, cuore della movida culturale romana, Patrizia Genovesi interverrà all'interno di questa manifestazione con ben due seminari per il grande pubblico dedicati alla fotografia e alla fotografia cinematografica.
L'apertura del festival, lunedì 2 maggio alle ore 19.30, sarà dedicata a Sebastião Salgado, considerato il più grande fotografo dei nostri tempi. "La sua opera e la sua vita hanno sempre suscitato in me un grande fascino. Le sue scelte compositive originali ed efficaci, la sua sensibilità alla luce, la sua professionalità, la profonda comprensione delle vicende umane e l'instancabile desiderio di raccontare al mondo il suo vissuto hanno fatto di lui l'autore di immagini che resteranno scolpite nella storia della fotografia. Oggi le scelte di vita di Salgado testimoniano quanto sia possibile assistere alle manifestazioni più crudeli dell'agire umano senza piegarsi, senza che le ferite uccidano, ma anzi lottare senza sosta perché prevalga nel mondo una logica di vita e non di morte" racconta Patrizia Genovesi. In questo seminario la Genovesi ci parlerà dell'opera di questo grande fotografo con una particolare attenzione agli aspetti più originali del suo stile.
In chiusura di questa edizione del Roma Tre Film Festival, domenica 8 maggio alle ore 18.30, i protagonisti del seminario saranno invece "Revenant" e "Birdman", due capolavori pluripremiati all'Oscar, che si sono aggiudicati nel 2015 e nel 2016 incredibili consensi di pubblico e di critica. Il magnifico duo vincente, composto da Alejandro González Inarritu e Emmanuel Lubezki, ha funzionato creando quel connubio perfetto tra regista e direttore della fotografia, quel tipo di legame che ha portato nella storia ai grandi successi cinematografici.
Patrizia Genovesi ci mostrerà il mondo della fotografia di questi due grandi film, ci permetterà di conoscere la tecnica che li ha resi possibili, seguendo gli autori in un appassionante "dietro le quinte".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni