Alle pendici del Palatino. La passeggiata di Goethe

© Ph. B.Angeli | Parco archeologico del Colosseo, arcate severiane
Dal 05 Luglio 2019 al 30 Agosto 2019
Roma
Luogo: Parco archeologico del Colosseo
Indirizzo: via di san Gregorio 30
Orari: 5, 12 , 19 , 26 luglio 4 turni dalle 18.30 alle 19; 2, 9 agosto 4 turni dalle 18.20 alle 18.50; 16, 23, 30 agosto 4 turni dalle 17.50 alle 18.20. Durata della visita 90’
Enti promotori:
- MiBAC
Costo del biglietto: intero 18 euro; ridotto 16 euro (prenotazione compresa)
Sito ufficiale: http://www.parcocolosseo.it
Al Parco archeologico del Colosseo torna l’appuntamento “Alle pendici del Palatino. La passeggiata di Goethe”: visite guidate - tutti i venerdì dal 5 luglio al 30 agosto 2019 - durante le suggestive ore del tramonto. Le visite hanno una durata di 90 minuti, in turni in italiano e in inglese.
Una passeggiata nel verde che attraversa più di 2000 anni di storia. Lungo il percorso viene illustrato lo stretto rapporto esistente tra i resti archeologici e il contesto naturalistico, riportando in vita lo spirito che aveva animato le passeggiate di Johann Wolfgang von Goethe durante il suo “Viaggio in Italia”. Un modo diverso per narrare il mito della fondazione di Roma, la storia e l’uso delle antiche architetture giunte sino a noi, la loro percezione in età romantica e la relazione con lo straordinario patrimonio botanico del Palatino.
L’ingresso, da via di San Gregorio, conduce direttamente all’inizio del percorso, lungo le monumentali Arcate Severiane, per proseguire verso luoghi di grande fascino come il Paedagogium, dove si istruivano gli schiavi imperiali, e le Scalae Caci, legate al culto delle origini; dopo aver costeggiato le pendici del Palatino al di sotto della Domus Tiberiana, si attraversano gli Horrea Agrippiana, magazzini del grano di età augustea, ultima tappa prima di raggiungere l’uscita su via della Consolazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970