ANZIX (Cartoline da Roma)

ANZIX (Cartoline da Roma)
Dal 13 Giugno 2019 al 30 Agosto 2019
Roma
Luogo: Palazzo Falconieri
Indirizzo: via Giulia 1
Curatori: Pál Németh
Enti promotori:
- Ambasciata di Ungheria Roma
Giovedì 13 giugno p.v. alle ore 19.00 presso il Palazzo Falconieri (Via Giulia, 1) si terrà l’inaugurazione della mostra dei borsisti dell’Accademia d’Ungheria in Roma, intitolata ANZIX (Cartoline da Roma).
La mostra allestita presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria, presenterà una selezione di n. 38 opere di 8 artisti ungheresi tra grafiche, pitture, sculture e video installazioni.
Gli artisti espositori saranno Bianka Dobó (grafica), Márton Emil Tóth (scultore), Karolina Nagy (scultrice), Béla István Szepessy (grafico), Éva Torma (pittrice), Norbert Tóth (artista figurativo), Lídia Takács (grafica), Kornél Szilágyi (cineasta).
L’esposizione curata da Pál Németh, resterà aperta fino al 30 agosto 2019.
L’Accademia d’Ungheria in Roma, sin dall’inizio della sua attività, intrapresa nel 1927 nella capitale, presso la prestigiosa sede in Via Giulia, svolge una duplice funzione, di divulgazione culturale da un lato e di attività di ricerca e sostegno dei borsisti dall’altro. Tra gli ex borsisti dell’Accademia troviamo i maggiori studiosi, scrittori, pittori e scultori ungheresi dagli anni trenta e quaranta fino ad oggi. È interessante inoltre sottolineare come negli anni ’30-’40 prese forma nei locali dell’Accademia la cosiddetta Római Iskola (Scuola Romana: Vilmos Aba-Novák, Béla Kontuly, Pál Molnár C., ecc.), una corrente artistica vicina al novecentismo italiano e, appunto, alla Scuola Romana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo falconieri ·
bianka dob ·
m rton emil t th ·
karolina nagy ·
b la istv n szepessy ·
va torma ·
norbert t th ·
l dia tak cs ·
korn l szil gyi
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo