ArchiDiap Meets Vincenzo Latina / Attualità delle Rovine

Convegno e mostra Casa dell'Architettura, Roma
Dal 09 Dicembre 2015 al 11 Dicembre 2015
Roma
Luogo: Casa dell'Architettura
Indirizzo: piazza Manfredo Fanti 47
Enti promotori:
- Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura
Telefono per informazioni: +39 06 97604598
E-Mail info: info@casadellarchitettura.it
Sito ufficiale: http://www.casadellarchitettura.it
ArchiDiap Meets Vincenzo Latina
ArchiDiap prosegue il ciclo di conferenze dedicato alle figure più rappresentative del panorama architettonico nazionale ed internazionale, ospitando una lectio magistralis di Vincenzo Latina.
Mercoledì 9 dicembre dalle 16 alle 19.30 alla Casa dell’Architettura si terrà l’incontro “Archidiap meets Vincenzo Latina”, a cura di Alessandro Brunelli e Livio Carriero.
La lectio, preceduta dai saluti istituzionali di Livio Sacchi, Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia, Alfonso Giancotti, Presidente CTS Casa dell’Architettura, Piero Ostilio Rossi, Direttore del DiAP - Sapienza Università di Roma e presentata dal direttore editoriale di ArchiDiAP, Orazio Carpenzano - Sapienza Università di Roma, si concentrerà sulle opere recenti dell’architetto siracusano.
L’iniziativa è promossa dal Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura.
Attualità delle Rovine
Si terrà venerdì 11 dicembre dalle 9 alle 17 alla Casa dell’Architettura il convegno “Attualità delle Rovine”, promosso dal Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura.
L’intento del convegno è quello di analizzare i diversi rapporti tra rovina e progetto come tema attivo e fecondo di diversi significati e suggestioni.
Dopo la presentazione di Alfonso Giancotti, presidente del CTS della Casa dell’Architettura, interverranno Lucio Altarelli La rovina come incitamento al nuovo, Carmelo Baglivo Radicali e Piranesiani, Alessandra Capodiferro La forza delle rovine, Elisabetta Cristallini La figura della rovina dalla pop art alla 56. Biennale di Venezia 2015, Luca Basso Peressut, L’invenzione dell’antico. Architetti, archeologi, musei, Stefano Cerio Le rovine del divertimento, Antonello Marotta Archeologie. Il progetto e la memoria del tempo, Rita Paris Conoscenza e progetto per l’antico: il Museo all’aperto della Via Appia, Franco Purini Il nuovo e tre forme dell’antico, Antonino Saggio La linea bianca tra teorie e progetto. Moderano Antonino Saggio e Monica A. G. Scanu.
Alle 17 inaugurazione della mostra La modernità delle Rovine a cura di Stefano Bigiotti, Enrica Corvino, Elisa Morselli con Stefano Bigiotti, Enrica Corvino, Elnaz Ghazi, Erika Maresca, Elisa Morselli, Leopoldo Russo Ceccotti, Marco Spada.
La partecipazione al convegno riconosce 6 crediti formativi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970