Arte e Libri al MAXXI
Stefano Arienti, Retina
Dal 21 November 2019 al 21 November 2019
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: dalle 18
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Doppio appuntamento 21 novembre al MAXXI con arte e libri.
Si comincia alle 18.00 con l’incontro con Stefano Arrienti, in occasione dell’allestimento dell’opera Retina, recentemente acquisita nella Collezione MAXXI e realizzata grazie al finanziamento dell’Italian Council 2018, prodotta dalla Fondazione Malvina Menegaz, a cura di Simone Ciglia.
Arienti dialogherà con Bartolomeo Pietromarchi, direttore del MAXXI Arte, per ripercorrere le fasi della sua carriera e per raccontare la partecipazione al progetto.
Il lavoro parte da una matrice fotografica che, tramite un processo di retinatura, viene poi tradotta in un arazzo, per la realizzazione del quale l’artista si è confrontato anche con una eccellenza abruzzese, l’Arazzeria Pennese, nata oltre cinquanta anni fa. La riscoperta del lavoro artigiano, della tradizione che si innova tramite procedimenti di tessitura meccanica è infatti al centro di questo progetto (MAXXI, Archive Wall, ingresso gratuito fino a esaurimento posti).
Alle 18.30, invece, ci sarà la presentazione del libro Le disobbedienti di Elisabetta Rasy: il racconto della vita di 6 pittrici che, malgrado la diversità di epoca storica, di ambiente e di carattere, sono accomunate da un tratto essenziale: il talento prima di tutto, ma anche la forza del desiderio e il coraggio di ribellarsi alle regole del gioco imposte dalla società, cambiando per sempre, con la propria opera, l’immagine e il posto della donna nel mondo dell’arte. Ecco dunque il racconto appasionato delle vite di Artemisa Gentileschi, Frida Khalo, Élisabeth Vigée Le Brun, Charlotte Salomon, Berthe Morisot e Suzanne Valadon.
Dialogherà con l’autrice Alfonso Berardinelli critico letterario e saggista (Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology