Attraverso lo specchio. Una giornata di studio sul rapporto tra Arte e Architettura

© Ph. Francesco Radino | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
Dal 8 March 2017 al 8 March 2017
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: h 16.30
Curatori: Benedetta Carpi De Resmini
Enti promotori:
- MAXXI
- Consiglio Nazionale degli Architetti PCC
- Contemporary Locus
- Studio & Archivio Pirri
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
«La memoria è uno specchio capriccioso. Avviene che le immagini riflesse siano così lontane da non poterle scorgere. Altre volte per contro le offre così vicine al nostro sguardo, di illuderci di averle a portata di mano.
La memoria è lo specchio degli inganni» (Yukio Mishima, Lo Specchio degli inganni, 1985)
Mercoledì 8 marzo alle ore 16.30, al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo (Sala Guido Reni | ingresso libero fino a esaurimento posti)si tiene ATTRAVERSO LO SPECCHIO una giornata di studi dedicata allo stretto rapporto tra Architettura e Arte, nata dalla collaborazione tra MAXXI, Consiglio Nazionale degli Architetti PCC, Contemporary Locus, Studio & Archivio Pirri e la curatrice Benedetta Carpi De Resmini.
L’appuntamento è la terza tappa del progetto Alfredo Pirri. I Pesci non portano fucili, anello di congiunzione tra la prima mostra RWD – FWD, dedicata al tema dell’archivio e ospitata presso lo Studio dell’artista (novembre 2016), la seconda, Quello che avanza, all’interno degli spazi di Nomas Foundation e promosse dalla stessa Fondazione (gennaio 2017), e l’ultima, in programma dall’11 aprile 2017 presso il Macro Testaccio, a cura di Benedetta Carpi De Resmini e Ludovico Pratesi.
Lo specchio, non invalicabile, deformante, abitabile, che ha attraversato i lavori di molti autori contemporanei, oggi che la relazione tra realtà e rappresentazione, verità e finzione, spazio materiale e immateriale è più complessa e contraddittoria che mai, appare un tema decisamente attuale. L’immagine riflessa e le sue mille declinazioni sono dunque l’occasione di una discussione sui rapporti tra architettura e arte, che oggi sconfinano l’una nell’altra, si intrecciano e si sovrappongono, definendo uno spazio artistico che non si limita al solo spazio istituzionale dei musei, ma si sovrappone a quello del reale.
Per esplorare questo tema è invitato a confronto un parterre ampio di esperti, autori e analisti abituati ad abbandonare senza paura i loro recinti disciplinari: da Nicola Di Battista direttore della rivista Domus, ad Alvin Curran Musicista e Fondatore di Musica Elettronica Viva che contribuisce con una performance live; da Francesco Venezia architetto, a Soko Phay storica dell’arte presso l’Università di Parigi 8 e autrice del testo Les vertige du miroir dans l’art contemporain (2016); da Paola Tognon, curatrice, direttrice artistica di Contemporary Locus in dialogo con l’artista Alfredo Pirri, a Stefano Velotti filosofo e docente di estetica presso l’Università La Sapienza, Roma.
A conferma della natura trans-disciplinare del progetto, partecipano anche Alessandra Ferrari coordinatrice del Dipartimento cultura del Consiglio Nazionale degli Architetti PCC e i dipartimenti architettura e arte del MAXXI, con Hou Hanru Direttore Artistico, Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura. Chiude la giornata la proiezione del film Per Speculum (2006) dell’artista Adrian Paci.
Per la proiezione del video di Adrian Paci si ringrazia la galleria Kaufmann/ Repetto
Mercoledì 8 marzo 2017 ore 16.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska